Resta aggiornato
Cerca
I RESIDENTI A QUOTA 15.556
10 Gennaio 2025 - 06:15
L'ufficio anagrafe del Comune di Mortara
La popolazione di Mortara aumenta, di poco ma (quasi) costantemente. Il conteggio dei residenti, per ora aggiornato al 30 novembre 2024 in attesa dei dati più dettagliati del bilancio di fine anno che saranno forniti tra qualche settimana dall’ufficio anagrafe, si è attestato a quota 15.556. Rispetto al 31 dicembre dell’anno precedente, quando era di 15.534, si è registrata una crescita di 22 unità. L’andamento al lieve rialzo ha interessato quattro degli ultimi cinque anni, con la sola eccezione del 2021, evidentemente anche a causa del picco di mortalità per il Covid. I cittadini residenti a Mortara alla fine del 2019 erano 15.454, l’anno dopo erano saliti a 15.520 per poi precipitare a 15.475 al 31 dicembre 2021. In seguito è ripreso l’aumento, con 15.480 a fine 2022 e 15.534 nel 2023, fino ai 15.556 attuali.
Intanto per chi vuol mettere su famiglia a Mortara arrivano cattive notizie sul fronte delle tariffe: quelle per le celebrazioni dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili, che erano ferme dal 2012, sono state ritoccate al rialzo con aumenti in qualche caso anche significativi, entrati in vigore dal 1° gennaio. C’è un solo caso in cui non si paga: se i coniugi (o almeno uno di loro) sono residenti e scelgono di celebrare il rito presso l’ufficio di Stato civile in orario di servizio. In questo caso i non residenti pagano 75 euro. Se invece si vuole utilizzare la sala giunta il costo sale a 100 e 200 euro per residenti e non in orario di servizio e a 300 e 450 il sabato mattina. Tariffe ancora più alte, fino a 1200 euro, per la cerimonia presso sedi esterne oppure il sabato pomeriggio o la domenica.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33