Resta aggiornato
Cerca
iniziativa "green"
12 Gennaio 2025 - 11:38
Nella foto Virginia Monti, portalettere a Pavia
"Scarpa vecchia da buon gioco" è lo slogan scelto per il progetto ideato da un gruppo di dipendenti di Poste Italiane, provenienti da diverse località, che permetterà di riciclare le calzature antinfortunistica utilizzate dai portalettere e trasformarle in materiale per la pavimentazione che viene utilizzata nei parchi giochi dei bambini, un tipo di materiale che serve per attutire eventuali urti e cadute. A regime, verranno riciclate oltre 25mila paia di scarpe l'anno. Serviranno circa 5.500 chili di calzature per realizzare realizzati 50 metri quadri di pavimentazione destinati ai parchetti.
IL PROGETTO DI RICICLO
«Il riciclo e la conseguente riduzione dell’impatto sulle discariche italiane fanno di "Scarpa vecchia" fa buon gioco un fiore all’occhiello della transizione green a cui Poste Italiane vuole contribuire in modo deciso – ha fatto sapere l'azienda – La transizione verde, un complesso percorso di cambiamento delle abitudini di produzione, consumo e vita, ha come obiettivo l’azzeramento delle emissioni nette di CO2 entro il 2050, con l’aumento dell’efficienza energetica di consumi e di produzione da un lato e la sostituzione di combustibili e carburanti fossili con alternative rinnovabili dall’altra. In questo contesto, Poste italiane mira a portare a zero le sue emissioni di gas serra entro il 2030, con 20 anni di anticipo sul resto d’Europa e del mondo. In più, con l’aiuto dei propri dipendenti, si impegna a sviluppare idee nell’ambito dell’innovazione sostenibile».
Domenico Bellissimo, responsabile gestione operativa Lombardia, spiega come è nata l'idea: «Abbiamo deciso di recuperare le calzature antinfortunistiche giunte a fine vita, che Poste fornisce ai portalettere e al personale impiegato negli stabilimenti logistici, per trasformarle in materiale per la pavimentazione antiurto in dotazione ai parchi giochi per bambini. Le calzature vengono raccolte ogni due mesi nei centri logistici di Poste dislocati in tutta Italia e trasportate presso il Centro di smistamento della corrispondenza di Ancona, dove vengono prelevate e preparate per un nuovo utilizzo».
L'azienda ha in programma una ulteriore iniziativa "green", che permetterà il riciclo anche dei caschi e delle divise usate. Virginia Monti, che lavora come portalettere al centro di Pavia, racconta: «Io e i miei colleghi siamo molto contenti di poter contribuire ad un’attività di riciclo così intelligente e utile. Sapere che le nostre vecchie scarpe diventeranno il pavimento di qualche parco giochi per bambini è straordinario: guidiamo mezzi green, rispettiamo direttive molto rigorose sulla raccolta differenziata, e vedere con i nostri occhi il frutto dell’attività di riciclo alla quale partecipiamo con tanto entusiasmo ci rende orgogliosi di far parte della famiglia di Poste, che dimostra con fatti concreti di essere un’azienda impegnata nella tutela dell’ambiente».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33