Cerca

MORTARA, EREDITà DI GIORGINA PEZZA

Il lascito della prof per riparare il tetto della biblioteca

Ha destinato 50 mila euro alla manutenzione dell'edificio intitolato al padre

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

15 Gennaio 2025 - 20:51

Biblioteca Mortara

La biblioteca di Mortara "Civico.17", intitolata a Francesco Pezza

La professoressa Giorgina Pezza Tornamè, scomparsa il 22 luglio 2023 poco prima di compiere 87 anni, nel testamento non s’è scordata della biblioteca di Mortara "Civico.17", che dagli anni Settanta è intitolata al padre Francesco: ha lasciato 50 mila euro con il vincolo che siano destinati alla manutenzione dell’edificio. La somma è stata appena incamerata dal Comune, completate le pratiche ereditarie.

Giorgina Pezza Tornamè

L’assessore alla cultura Pierangela Salsa anticipa la destinazione, se non di tutta, almeno di una parte significativa del lascito: «Ci sono perdite da tetto, dobbiamo intervenire per sistemarlo. Nei prossimi giorni l’assessore ai lavori pubblici farà un sopralluogo con i tecnici per verificare la situazione. Se dovesse avanzare qualcosa ci sarebbero anche da fare alcuni lavori ai pavimenti e alla moquette. Si capirà quando avremo in mano i preventivi».

La professoressa, vedova e senza figli, per decenni docente di italiano e latino al liceo Cairoli di Vigevano, aveva affidato il suo testamento pubblico al notaio Valentina Baratto di Cassolnovo. Curatrice testamentaria è la dottoressa Claudia Camana, erede universale l’università Cattolica di Milano. Oltre al legato di 50 mila euro al Comune sono stati destinati alla biblioteca un busto marmoreo raffigurante la Medicina e due ritratti del padre e della moglie, che da un mese hanno trovato collocazione nella sala Rotonda. Francesco Pezza fu medico condotto e storico. Scomparso nel 1956, lasciò un importante patrimonio di scritti, collezioni, libri e reperti romani che la figlia Giorgina già una decina d’anni prima di morire aveva donato alla Fondazione “Abbatia Sancte Marie” di Morimondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400