Resta aggiornato
Cerca
politica
16 Gennaio 2025 - 10:35
Da sinistra: il consigliere Davide Mazzucco (Pd) e il sindaco Antonio Costantino (Lega)
Il consigliere di minoranza Davide Mazzucco, capogruppo di SìAmo Gambolò ed esponente del Partito Democratico, ha depositato una mozione per sollecitare il riconoscimento dello Stato di Palestina in Italia. La proposta è già stata presentata in diversi Comuni italiani (ad esempio a Firenze, dove il consiglio comunale ha approvato a fine settembre la risoluzione a larga maggioranza). La prossima settimana la stessa mozione finirà in consiglio comunale a Gambolò. «La prospettiva “due popoli, due Stati” – si legge nella mozione firmata dal consigliere Mazzucco – non può essere raggiunta senza il previo riconoscimento dello Stato di Palestina, laddove oggi l’unico Stato riconosciuto dal nostro Paese è lo Stato di Israele». La richiesta al sindaco è di «farsi interprete di tali istanze e ad attivarsi verso gli altri sindaci e amministrazioni della provincia di Pavia e della regione Lombardia per concordare un’azione comune di sensibilizzazione delle rappresentanze politiche parlamentari». Il sindaco anticipa la propria posizione sull’argomento
«Su una questione di così ampio respiro – dichiara il primo cittadino Antonio Costantino – è opportuno lasciare ai consiglieri la libertà di voto. Personalmente, credo che gli scenari di guerra siano sempre da aborrire. È disumano bombardare case di civili, e lo è altrettanto uccidere, prendere ostaggi, e stuprare. Questa mozione va a toccare la sensibilità personale di ciascuno. Io sono un pacifista, ma ritengo che quando gli scenari risultano essere così complessi e intricati – continua il sindaco di Gambolò – non sia possibile avere posizioni manichee. Mi schiero dalla parte di papa Francesco, che condanna la guerra in tutto e per tutto. Non so cosa farò in consiglio, sono orientato ad astenermi. Non vorrei che venisse strumentalizzata questa questione».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33