Cerca

cultura

Garlasco, teatro Martinetti: spettatori in crescita. Nel 2025 sorprese su lirica e comicità

Sabato sarà presentata la nuova stagione. Associazioni del territorio protagoniste

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

24 Gennaio 2025 - 19:01

Garlasco, teatro Martinetti: spettatori sempre in crescita. Nel 2025 sorprese su lirica e comicità

L'assessore con delega alla cultura Riccardo Invernizzi

Il teatro Martinetti di Garlasco è sempre più una realtà culturale di riferimento per il territorio lomellino e non solo. Il lavoro di valorizzazione portato avanti da alcuni anni sta portando a risultati significativi e, di stagione in stagione, i numeri sono in crescita, come conferma l’assessore alla cultura Riccardo Invernizzi, che domani mattina (sabato) presenterà la programmazione per la primavera. «La stagione autunnale è andata molto bene – riferisce – Abbiamo sperimentato più che in passato, proponendo generi diversi, come ad esempio la stand-up comedy con Daniele Fiamma. Ed è stato inserito uno spettacolo di gospel, che ha registrato oltre 120 presenze. Le sperimentazioni hanno quindi funzionato. Ovviamente gli eventi che hanno riscosso maggior successo rimangono quelli delle nostre compagnie locali, a partire dal Patatrac, che ha proposto uno spettacolo riempiendo per due sere il teatro. Facendo un’analisi generale – prosegue l’assessore Invernizzi – abbiamo riscontrato che le presenze a teatro sono statisticamente aumentate».

Lo stesso modello è stato applicato anche per pianificare la prossima stagione teatrale: «Posso solo dire per il momento – riferisce l’assessore alla cultura – che ci sarà un’opera lirica importante. E, in autunno, arriverà a Garlasco un comico molto conosciuto. Per il resto, la stagione 2025 sarà ancora caratterizzata da una forte “garlaschesità”. Stiamo pianificando eventi e iniziative di un certo livello, da organizzare in collaborazione con le nostre associazioni locali. Il Martinetti è stato scelto per ospitare anche artisti importanti, penso a Lopez e Solenghi che lo hanno usato per le loro prove, al nostro Ron. Ma anche a Enula di Amici, che qui ha registrato un suo singolo. Crediamo che anche queste sinergie siano importanti per far conoscere il nostro teatro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400