Cerca

I DUE COMUNI PARTECIPANO A UN BANDO

In bici lungo il naviglio, progetto di Abbiategrasso e Gaggiano

Percorsi attrezzati, comunicazione ed eventi per attrarre gli amanti del turismo lento

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

24 Gennaio 2025 - 06:30

In bici lungo il naviglio, progetto di Abbiategrasso e Gaggiano

L'alzaia del naviglio Grande alla frazione Castelletto di Abbiategrasso

Un progetto da 35.400 euro in partnership tra Abbiategrasso e Gaggiano per promuovere il turismo lento valorizzando l’alzaia sinistra del naviglio Grande, già oggi molto frequentata dagli appassionati della bicicletta, e altri percorsi nella zona. Le due amministrazioni hanno deciso di unire le forze per partecipare, entro la scadenza del 13 gennaio, al bando pubblicato dal ministero dello Sport “Bici in Comune”, con una dotazione finanziaria di 12,6 milioni di euro.

Il progetto dal titolo «Pedalando verso il futuro: iniziative per la salute e la mobilità ciclabile» è stato seguito per la parte abbiatense dal vicesindaco Beatrice Poggi, titolare della delega al turismo. Prevede una minima quota di cofinanziamento, 7090 euro, a carico dei due enti, metà ciascuno. Le due giunte hanno approvato il relativo atto di partenariato, che assegna ad Abbiategrasso il ruolo di capofila.

I percorsi ciclabili tra i due centri saranno attrezzati con la posa di segnaletica turistica. Il progetto prevede inoltre un piano di comunicazione volto a intercettare la popolazione dei comuni limitrofi e i flussi turistici provenienti dai punti d’attrazione culturale dei dintorni.

Infine si organizzeranno quattro eventi, due nel 2025 e due nel 2026. Quest’anno si pensa in primavera a “Un viaggio a pedali tra fiori e colori”, passeggiata guidata in bicicletta rivolta a famiglie e appassionati, con arrivo a Castelletto, mentre a settembre sarà riproposta “Due ruote nei sapori d’autunno”, giunta alla ventesima edizione. Nel 2026 la gara ciclistica “Dai Navigli a Cortina: pedalando verso le Olimpiadi” e la pedalata “Alla scoperta delle vie del latte”, che toccherà alcune aziende agricole produttrici di latte e formaggi, con soste e degustazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400