Resta aggiornato
Cerca
Vigevano, la storia
27 Gennaio 2025 - 15:09
Le storie di oggi dimostrano ancora una volta che la musica è una forma d’arte accessibile a chiunque, comprese le persone diversamente abili e autistiche, che potrebbero rendere arduo il loro processo di apprendimento di questo percorso artistico. Ma lo conosce bene il 25enne vigevanese, Cristian Mazzei, cantante e paroliere amatoriale che ha fatto della sua passione un punto di forza sfruttando questo amore per il canto. Un suo motore per perseguire e alimentare sempre di più questo sogno nel cassetto, diventato realtà, non visto come un ostacolo, ma soprattutto per aiutare gli altri, con i delicati e incisivi testi delle sue canzoni. La sua capacità di scrivere brani che toccano temi “importanti” gli ha consentito anche di fare breccia nei cuori di tutti. Con professionalità ne è nata una storia di passione e determinazione.
Cristian quando è nata la tua passione per la musica e soprattutto il primo brano che hai scritto a chi l’hai dedicato?
La mia passione è nata circa sette anni fa grazie all’aiuto costante della mia famiglia. Mi hanno aiutato ad ascoltare della buona musica e delle belle canzoni. I miei cantanti preferiti: Laura Pausini, Renato Zero, Tiziano Ferro, Vasco Rossi e tanti altri...Il mio primo brano “Amori distanti” l’ho dedicato ad una vecchia storia d’amore non andata nei migliori dei modi. Infatti il genere è melodico rock italiano.
Al di là del talento, l’accesso alla scuola di canto ha avvantaggiato il tuo percorso?
Il canto mi ha aiutato anche a sfogarmi nei momenti bui, ma anche ad esprimere quello che porto nel cuore. Con le parole non è facile, ma con questo percorso scolastico sì!.
Hai dedicato l’ultimo tuo brano dal titolo “Amici Speciali” alla disabilità ce ne vuoi parlare?
Il mio brano è dedicato a tutte le persone con qualsiasi forma di disabilità. In particolare ai miei amici delle associazioni Anffas, Aias, Il Filerémo, il Cerchio e a tutte le associazioni di volontariato della Lombardia e d’Italia che ci aiutano a migliorare la nostra autonomia. Queste associazioni svolgono un ruolo fondamentale nella vita quotidiana e il loro aiuto è apprezzato. Nel mio testo la parola “amicizia” unisce proprio tutti, con un sostegno concreto, non solo ai singoli soggetti, ma anche alle loro famiglie nella tutela dei loro diritti.
A proposito dell’abbattimento delle barriere architettoniche, pensi che stia cambiando qualcosa?
Secondo me non più di tanto. Una bella sfida. Siamo ancora lontani da un mondo privo di barriere architettoniche. Un aiuto più deciso ci vorrebbe.
Cosa ti senti di dire a tutte le persone con disabilità che non hanno ancora trovato la forza per reagire?
Quando trovi qualcuno che ti prende in giro o ti bullizza nelle scuole, nelle piazze, sul bus, sul treno - perchè questo può capitare, devi guardare da un’altra parte, fai finta di non notarle. Questo è uno dei modi migliori per difendersi. Oppure sempre per chi è indifeso un’ottima arma sono le cuffie da ascolto. Con della buona musica, a tutto volume, il risultato è garantito. Un’ottima medicina.
Un tuo messaggio e dove possiamo ascoltare le tue canzoni?
Fare la differenza di noi stessi, proprio come il mio brano “Amici speciali”. Le mie canzoni inedite sono disponibili su Spotify, YouTube, Amazon music e SoundCloud. “Amori Distanti” in questo caso sarà anche disponibile su Apple Music e YouTube music.
Hai qualche progetto per il futuro che ti entusiasma particolarmente? In cantiere una tua prossima canzone?
Sicuramente sì, non mi sbilancio ma vi terrò aggiornati - perchè no magari anche con un duetto...
E se volete divertirvi con un tipo di intrattenimento musicale originale chiamato “Karaoke” cantando tutti insieme con un microfono, i brani di Cristian “Il cantante amatoriale”, sono accessibili a tutti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33