Resta aggiornato
Cerca
pavia
27 Gennaio 2025 - 11:13
VIGEVANO - Domenica tragica sulle piste di sci dell'Etna: il presidente di Assolombarda Pavia, Nicola de Cardenas, è morto domenica in seguito a un incidente avvenuto nella Valle del Bove, nella zona tra il Rifugio Citelli e l'Osservatorio Pizzi Deneri. De Cardenas sarebbe scivolato mentre era assieme ad altre persone impegnato in un'escursione, battendo la testa su del ghiaccio. E' stato portato all'ospedale Cannizzaro, ma quando è arrivato i medici del pronto soccorso non hanno potuto fare altro che dichiararne il decesso.
Nicola de Cardenas aveva 60 anni ed era amministratore delegato della Decsa spa di Voghera (impianti di raffreddamento). Nel 2017 era stato eletto presidente di Confindustria Pavia ed aveva guidato l'associazione alla fusione con Assolombarda. Nel 2021 era diventato il presidente di Assolombarda Pavia. Nato nel 1964, Nicola de Cardenas si era laureato in Economia aziendale alla Bocconi. Era diventato amministratore delegato dell'impresa fondata dal nonno Giulio. Viveva a Milano con la moglie Sofia e i due figli.
Il presidente di Assolombarda Alessandro Spada, il Direttore Generale Alessandro Scarabelli, il Consiglio di Presidenza, il Consiglio Direttivo, il Consiglio Generale e l'associazione tutta «esprimono il più profondo dolore per l’improvvisa scomparsa di Nicola de Cardenas». «Nicola de Cardenas - affermano Spada e Scarabelli - è stata una figura di grande importanza per la nostra Associazione, distinguendosi per il suo impegno sul territorio, che l’ha visto promotore appassionato di diverse iniziative, tra cui Pavia Capitale della Cultura d’Impresa. Lo ricorderemo per la sua competenza oltre che per le qualità umane. In questo momento Assolombarda si stringe con affetto alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo».
Diversi i messaggi di ricordo dedicati a De Cardenas anche da parte del mondo politico.
Cordoglio viene espresso dal presidente della Regione Attilio Fontana: «Regione Lombardia esprime cordoglio e vicinanza ai familiari di Nicola De Cardenas. Una persona che ha ricoperto con dedizione e professionalità i ruoli di imprenditore e di rappresentante istituzionale, mettendo sempre al centro la propria attenzione per il territorio».
«Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza alla famiglia, ai lavoratori dell’azienda di Voghera e a Confindustria Pavia per la tragica scomparsa di Nicola de Cardenas. Un lutto improvviso che ci addolora e che unisce la nostra comunità nel ricordo di un uomo che è stato un’autentica espressione di intraprendenza e innovazione imprenditoriale e al contempo una figura di riferimento per le istituzioni del nostro territorio con la quale ho potuto collaborare proficuamente per i progetti di sviluppo della nostra provincia», scrive in una nota l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini.
Ruggero invernizzi, sottosegretario di regione Lombardia afferma che «con l’improvvisa scomparsa di De Cardenas perdiamo un protagonista della vita economica e d’impresa della nostra Provincia di Pavia. Era diventato presidente di Confindustria Pavia nel 2017 ed è stato il principale artefice dell'adesione dell’associazione ad Assolombarda. Aveva poi accettato la nomina a presidente di Assolombarda Pavia “per contribuire a costruire un futuro per il nostro territorio, per dare continuità agli sforzi fatti dalle nostre imprese, per garantire il massimo impegno sui punti chiave della nostra visione per il futuro del territorio”. Ho avuto l’onore di conoscerlo e di apprezzarne le straordinarie qualità di manager, unite a una visione progettuale lungimirante e profonda per il nostro territorio».
Analoghi sentimenti vengono espressi da parte di Claudio Mangiarotti, consigliere regionale di Fdi: «Desidero esprimere il mio più sentito cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutta la provincia di Pavia. È stata una figura di grande valore, un uomo che ha dedicato il suo impegno e la sua professionalità al bene della nostra comunità, lavorando con passione per il progresso del territorio e delle sue imprese. Alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno collaborato con lui, va il mio pensiero in questo momento così difficile. La provincia di Pavia perde un riferimento importante, ma il suo esempio e i suoi insegnamenti resteranno vivi nel cuore di tutti noi e nelle opere e progetti portati a termine, con passione e professionalità per l’intero territorio e comunità locali».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33