Resta aggiornato
Cerca
territorio
28 Gennaio 2025 - 07:38
È un intervento che andrà a modificare in maniera significativa una larga zona del centro storico di Gambolò – quella antistante palazzo Litta e via Robecchi – con l’obiettivo di riqualificarla e dare una spinta alle attività commerciali della città. Nei giorni scorsi la giunta del sindaco Antonio Costantino ha approvato il progetto esecutivo; l’intervento – da circa 210mila euro – verrà finanziato con i contributi arrivati dalla Regione attraverso il Distretto del commercio. Il progetto complessivo comprende anche la riasfaltatura di alcune strade, tra cui quella della frazione Belcreda, dove sono presenti ristoranti e strutture alberghiere di pregio. «Gli asfalti – spiega il sindaco Antonio Costantino – sono stati pagati con fondi comunali, mentre la riqualificazione di via Robecchi e dell’area davanti al Castello saranno finanziati attraverso il bando della Regione, che ha riconosciuto la bontà della nostra idea di valorizzazione degli spazi. Si tratta di un intervento che si inserisce nel quadro della riqualificazione generale del maniero, dove verrano trasferiti tutti gli uffici comunali».
I lavori saranno scomposti in lotti, che comprendono la sistemazione delle zone davanti all’ingresso di palazzo Beccaria-Litta, il vialetto di collegamento al “portale” su via Castello, il campo da bocce dismesso, la ripavimentazione di via Robecchi. L’architetto Sandro Rossi, che ha redatto il progetto, nella documentazione relativa all’intervento specifica: «Le pavimentazioni dei percorsi carrai verranno ottenute con un acciottolato disegnato da campi delimitati da cordonature e marciapiedi in lastre di beola, mentre i percorsi pedonali, soprattutto interni alle aree verdi, avranno una pavimentazione in calcestre delimitata da lastre di beola. Nell’ambito dell’intervento si prevede l’installazione di una nuova illuminazione adeguata al carattere dei luoghi, l’adeguamento di cartellonistica stradale e la dotazione di nuovo arredo».
È previsto anche l’inserimento di diversi spazi verdi, con aiuole alberate. Inoltre sarà realizzato un percorso che si accosta ai resti murari perimetrali, in cui verranno allestite «piccole zone ombreggiate destinate alla sosta», si legge nel progetto. La documentazione è stata inviata alla Soprintendenza, che a dicembre ha dato il via libera. Ma quali saranno i tempi dell’intervento? «Gli uffici comunali ora si occuperanno di predisporre gli atti per la gara – spiega il primo cittadino di Gambolò – Ci sono i tempi tecnici per l’affidamento dei lavori. Diciamo, in linea di massima, che dovremmo riuscire a concludere entro l’anno».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33