Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
29 Gennaio 2025 - 17:46
Una linea decisamente calda, quella che dalla città ducale porta in Vaticano. Dopo la missiva firmata da volontari, ex volontari ed ex accolti delle Maddalene, a Suor Simona Brambilla (Prefetto del Dicastero per la Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica della Santa Sede), è arrivata una seconda lettera, questa volta firmata da Suor Rosalba Zambonetti, la superiora dell’istituto di corso Genova. E se nella prima lettera - come avevamo scritto due settimane fa - si usavano toni a dir poco pesantissimi per denunciare “fatti gravissimi” - anche questa inviata dall’istituto non scherza, evidenziando “perplessità” sul ruolo del Vescovo di Vigevano, sugli incontri per alienare i beni di proprietà della Congregazione, sulla non trasparenza di tutta questa vicenda innescatasi dalla primavera dello scorso anno, fino ad arrivare alla richiesta di chiarimenti, “a noi e a chi crede ancora in una Chiesa per i poveri e non per i soldi”.
Ma torniamo alla lettera firmata dalla superiora. “Abbiamo saputo da fonte certa che sabato 25 gennaio si sono recati dalla ex Generale suor Barbieri a Piacenza i rappresentanti del Consiglio di Amministrazione di “Casa Giulia” che occupa un fabbricato del complesso della nostra casa di Vigevano, di cui è scaduto il comodato gratuito alla fine dello scorso anno”. La visita a Piacenza, scrive sempre la superiora delle Maddalene, aveva uno scopo ben preciso: “hanno avviato trattative per acquistare l’immobile dalla Congregazione che chiede circa 900mila euro”. Ma c’è di più nella lettera inviata in Vaticano. “Nel frattempo il Vescovo di Vigevano (che è parte del consiglio di amministrazione di Casa Giulia) sta trattando per acquisire l’intero complesso”.
Suor Rosalba, superiora dell'istituto delle Maddalene di corso Genova
Dopo aver espresso nella missiva stessa degli interrogativi rispetto al ruolo di monsignor Maurizio Gervasoni, Vescovo di Vigevano, in questa “partita”, le suore di corso Genova pongono una serie di domande. “Ci domandiamo a che titolo da Piacenza trattino la vendita. Il Dicastero ha deciso? Ha dato mandato di vendere? A pezzi o tutto assieme? A che titolo si mercanteggia su questa casa frutto del sacrificio delle consorelle e della generosità della cittadinanza vigevanese? E le suore anziane resteranno come animali impagliate nella casa? Perché non c’è trasparenza? Perchè nessuno ascolta la nostra voce e quella dei vigevanesi scandalizzati da questo mercato?”. La missiva firmata da Suor Rosalba unitamente alla comunità di corso Genova, si chiude con la preghiera al Dicastero di “dare una risposta a noi e a chi crede ancora in una Chiesa per i poveri e non per i soldi”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33