Resta aggiornato
Cerca
Il caso
31 Gennaio 2025 - 12:24
Un mezzo dell'azienda Sangalli
Il tempo dello studio sta finendo, ora bisogna decidere e probabilmente lo farà l’ufficio tecnico comunale con l’assessore Laura Gardella (vice sindaco) che detiene la delega per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. È un passaggio delicato ed epocale, che andrebbe a chiudere defintivamente il “dopo Clir”. Ad aprile 2024 la giunta aveva incaricato AsMortara di «valutare la fattibilità del modello in house providing di gestione globale dei servizi». Ma sono passati 9 mesi e non se n’è saputo più nulla. È molto probabile che non sia possibile realizzare in proprio un piano industriale sostenibile. Nel frattempo il 7 febbraio scade l’appalto alla Sangalli, che conteneva già una possibile proroga sino a settembre. In teoria però, se ci fosse stato pronto un nuovo soggetto che effettuasse la raccolta, avrebbe già potuto cominciare in questa data. Ma non è così. La palla è quindi tornata agli uffici comunali che dovranno, entro la fine di febbraio, studiare (probabilmente affidandosi a una consulenza) qual è il sistema migliore per la città. Successivamente ci sarà da preparare un bando europeo per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, con le opzioni e i dettagli che il Comune vorrà proporre e inserire. Sarà una gara complessa e i tempi sono ormai stretti.
Laura Gardella, vice sindaco di Mortara
«Abbiamo questo problema da risolvere – afferma Laura Gardella – e sono necessarie delle decisioni avvedute che si rifletteranno sull’andamento del servizio per i prossimi anni. Dobbiamo decidere in che direzione andare: porta a porta, cassonetti, isole, un sistema misto. È tutto possibile in questo momento. Ci sono da fare valutazioni e prendere decisioni su ciò che è meglio per rendere efficiente il servizio. È essenziale per limitare il degrado e gli abbandoni in città». «Oggi – conclude Gardella – notiamo in alcune occasioni dei ritardi orari nella raccolta dei rifiuti. Se siamo in difetto su questi passaggi poi non possiamo fare multe o riprendere i cittadini disattenti e inosservanti. La severità è giusta, ma deve essere accompagnata da un servizio altrettanto serio da parte nostra».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33