Resta aggiornato
Cerca
MORTARA, LE RISPOSTE DELL'ASSESSORE
06 Febbraio 2025 - 08:00
Le condizioni di penombra in cui si gioca al palazzetto
Basket a lume di candela e calcio-pallanuoto. Sono le nuove discipline praticate da qualche tempo al palazzetto e al campo sportivo comunale, che versano in condizioni disastrose. Alla palestra di via dell’Arbogna su 35 lampade dell’impianto d’illuminazione da mesi ce ne sono ben 20 bruciate o comunque non funzionanti. E inoltre 5 delle 15 che ancora si accendono puntano su aree esterne al rettangolo di gioco.
l risultato sono condizioni di penombra ai limiti della praticabilità, che possono venire tollerate dagli arbitri per le partite dei campionati giovanili ma che quasi sicuramente non lo sarebbero per gare senior. Il problema riguarda ovviamente anche la pallavolo e le altre discipline che utilizzano l’impianto nelle ore serali.
Le condizioni del terreno di gioco al campo sportivo di via Trento
Allo stadio invece l’illuminazione, rifatta nell’estate 2021 dopo che da tre anni erano rimasti funzionanti solo 6 fari su 28, è perfetta. In compenso il terreno di gioco non ha più un ciuffo d’erba e, complici le piogge dei giorni scorsi, è ridotto a un pantano. È l’inevitabile conseguenza del fatto che è rimasto l’unico impianto cittadino utilizzabile da quando quello dietro il cimitero nei pressi della Medaglia è stato abbandonato, cinque anni fa. In seguito a fine 2023 il Comune ha anche deciso di destinare l’area ad altro uso, alla realizzazione di un canile-gattile, progetto di cui non si è saputo più nulla, forse ormai tramontato.
Di fatto tutte le squadre cittadine giocano e si allenano allo stadio, utilizzato per molte ore tutti i giorni. La protesta arriva all’unisono da diversi genitori, pur contenti di una società che finalmente riesce a tenere a Mortara i ragazzini in un bel contesto sportivo: «Ma è impossibile – dicono – fare tutto su un solo campo. Ci sono sette formazioni giovanili, alcune doppie, oltre alla prima squadra. Sono più di 250 ragazzi: è ovvio che il terreno arrivi con le piogge a essere conciato così. La città ha bisogno di un altro campo».
«Piacerebbe anche a me – risponde l’assessore allo sport Michele Mazzitello – ed è una delle priorità da realizzare entro fine mandato. Ma in questo momento non siamo in grado di garantire il recupero del campo dietro il cimitero. Abbiamo chiesto un preventivo per il fondo in erba sintetica allo stadio: la cifra, con il mantenimento per alcuni anni, è proibitiva, sui 500 mila euro».
E il palazzetto? «Dovevamo rifare le luci entro settembre, con le dimissioni del sindaco si è fermato tutto e siamo riusciti a sistemare solo la palestra delle medie. Ora stiamo studiando una soluzione veloce: se non si farà con AsM, provvederà il Comune».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33