Cerca

VIGEVANO

Soresina, Forza Italia addio: passa a Noi Moderati che lo blinda, «il suo assessorato non si tocca»

Colpo di scena politico: con gli uomini di Lupi passano anche i consiglieri ex forzisti Alessandro Rubino e Mattia Reina. Colucci, segretario regionale, rivendica il suo assessore: non è un mantenere la poltrona, ma dare continuità al percorso amministrativo

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

08 Febbraio 2025 - 18:46

Soresina, Forza Italia addio: passa a Noi Moderati che lo blinda, «il suo assessorato non si tocca»

L'assessore ex Forza Italia, ora Noi Moderati, Omar Soresina

Il colpo di scena era nell'aria. E si è concretizzato oggi pomeriggio a Pavia, durante la conferenza stampa di presentazione di Daniela Bio, nuova coordinatrice provinciale di Noi Moderati. Ed al battesimo della ex vice presidente della Provincia di Pavia, ed ex esponente di Forza Italia, c'era anche il coordinatore regionale, l'onorevole Alessandro Colucci, e le senatrici Mariastella Gelmini e Giusy Versace. Radicarsi sul territorio, la parola d'ordine. E qui è arrivato il colpo di scena del quale si vociferava da tempo negli ambienti politici vigevanesi.

La conferenza stampa di oggi pomeriggio a Pavia. Da sinistra: Alessandro Colucci (coordinatore regionale Noi Moderati), Daniela Bio (coordinatore provinciale del partito) e Alessandro Rubino (consigliere comunale di Vigevano ex Forza Italia)

All'incontro era infatti presente una delegazione ducale: il capogruppo (a questo punto sino a poche ore fa) della Forza Italia della prima ora (quella uscita dalle amministrative del settembre del 2020) Alessandro Rubino, unitamente al collega di partito Mattia Reina ed all'assessore del Comune di Vigevano, Omar Soresina. Tutti e tre hanno annunciato l'adesione al gruppo di Noi Moderati, forza di centrodestra. «Quella di oggi - ha detto Rubino - è stata l'occasione da parte nostra per sciogliere ogni riserva. Per quanto mi riguarda è stata una scelta ponderata, ma soprattutto condivisa tra amici. Un gruppo che ha sempre pensato alla politica come servizio, con la necessità di mettere la persona al centro di ogni politica». In Noi Moderati entrerà anche l'ex assessore della giunta Ceffa, Paola Fantoni, attuale presidente dell'Ecomuseo Sforzesco.

I consiglieri comunali, ex Forza Italia, Mattia Reina (a sinistra) e Alessandro Rubino. Oggi l'annuncio del loro passaggio a Noi Moderati

Un colpo di scena che spariglia le carte in questa fase, dove il sindaco facente funzioni Marzia Segù, ha annunciato di avviare le consultazioni per cercare di allargare e consolidare la maggioranza. E dove la Forza Italia del nuovo corso (che ha reclutato gli ex consiglieri leghisti Giulio Onori ed Emma Gariffulina e l'ex candidato sindaco di Azione Giuseppe Squillaci. Consiglieri che il gruppo "storico” di Fi non aveva mai accolto all'interno della propria pattuglia consiliare, innescando un braccio di ferro con la segreteria provinciale del partito) ha chiesto due assessori e un proprio rappresentante in seno ad una partecipata. Una richiesta che aveva seriamente messo in discussione lo scranno di Soresina nella stanza dei bottoni, unitamente ad un posto in giunta della Lega.

Ora lo scenario cambia. Perché, facendo i conti della serva, se la Forza Italia che fa riferimento alla segreteria provinciale di Antonello Galiani (Onori, Squillaci e Garifullina) chiede due assessori, Noi Moderati (con due consiglieri, Rubino e Reina) vuole mantenere la propria rappresentanza. E non si tratta di una richiesta locale. Perché a margine dell'incontro di oggi a Pavia, il coordinatore regionale del partito, Colucci, ha blindato Soresina. «Vogliamo la nostra rappresentanza in seno alla giunta di Vigevano, essendo noi una forza fondamentale nella coalizione di centrodestra che vuole rafforzare questa maggioranza. La nostra non è una richiesta per mantenere la poltrona, bensì per dare continuità alla nostra azione amministrativa iniziata da Soresina».

Chi cederà quindi il secondo scranno?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400