Resta aggiornato
Cerca
volontariato
13 Febbraio 2025 - 17:28
Salvatore Cirillo, presidente di Auser Vigevano, e Anna Colombo
C’è una sola Auser sulle 57 della provincia di Pavia a non avere una convenzione col Comune di appartenenza. Quella di Vigevano. Una situazione che non è più tollerata. Il congresso quadriennale di sabato pomeriggio nella sede di corso Genova è stato l’occasione per l’attacco diretto nei confronti dell’amministrazione comunale vigevanese. Che, a sentire le parole del presidente Salvatore Cirillo, rieletto nel ruolo, «ignora completamente l’associazione». E non molla un euro.
«Mille difficoltà – ha dichiarato Cirillo – sempre crescenti, tra le quali i costi che aumentano sempre. Senza convenzione non riceviamo rimborsi. Il Comune non solo non eroga fondi, ma ci snobba. Gli incontri col sindaco Ceffa erano stati cordiali ma poco produttivi, senza risposte nette».
Di fatto, sono 25 anni che Auser e Comune di Vigevano non hanno rapporti. Prima il motivo (a dire del municipio) era il mancato accreditamento all’ambito distrettuale della Lomellina, il cui capofila è proprio Vigevano. Ma da ottobre l’Auser cittadina è accreditata. «Il Comune – prosegue il presidente – vorrebbe erogarci dei voucher, cioè dei buoni, per rimborsarci le prestazioni che effettueremmo per suo conto. Ma noi, e l’ho spiegato più volte a chi di dovere, non possiamo metterli a bilancio perché siamo un’associazione del terzo settore. Quindi non ci servono».
Allo stesso modo, Cirillo segnala come spesso il Comune tenti di “accollare” ad Auser prestazioni a soggetti fragili che non riesce a garantire. Alcuni esempi: alcune persone che necessitano passaggi per visite mediche e si rivolgono ai servizi sociali comunali, talvolta vengono “rimbalzate”. «Rivolgetevi ad Auser». «Ma noi – prosegue il presidente – non possiamo prenderli in carico perché non sono tesserati. Se poi, quando chiediamo la quota irrisoria di 20 euro all’anno per associarsi e usufruire del servizio questi rifiutano, noi cosa possiamo fare? Non è possibile accontentarli perché non hanno l’assicurazione». Oppure, è capitato che all’inizio dell’anno scolastico si chiedesse di trasportare alcuni bambini in attesa degli scuolabus. Niente da fare, per lo stesso motivo. Quindi, evidentemente, Auser serve.
«Effettuiamo – chiarisce Salvatore Cirillo – 20 mila trasporti all’anno. Il nostro parco auto invecchia a ritmi altissimi, perché siamo sempre, sempre, sempre in giro. Siccome lo scopo dell’associazione è favorire l’interazione degli anziani, farli uscire di casa, permettergli di passare il tempo, è normale che questo comprenda anche i passaggi dati a chi non si muove autonomamente. Ci sono sempre almeno un paio di vetture in officina. Alcune sono proprio arrivate al capolinea, ma non abbiamo i soldi per cambiarle. Senza poi contare l’assicurazione, le bollette per la sede dove si svolgono attività come ginnastica dolce, burraco, tombola, meditazione. I fondi non bastano. Per questo motivo abbiamo bisogno dell’aiuto del Comune, come del resto avviene ovunque con rimborsi che arrivano. A volte in ritardo, ma arrivano ». Qui invece non arriva niente, e l’Auser rischia di affondare.
Era diventato presidente 11 mesi fa, dopo le dimissioni di Graziella Pinato. Adesso Salvatore Cirillo, 71 anni, sindacalista in pensione, è stato eletto nel ruolo in modo effettivo dopo il congresso di sabato. Un mandato quadriennale eventualmente prorogabile per altrettanto. Il suo vice è Antonio Rosciano.
L’Auser di Vigevano conta 1300 soci, con 32 volontari attivi. I chilometri percorsi sono circa 300 mila ogni anno, avanti e indietro tra ospedali, farmacie e simili al servizio dei tesserati. Proprio da loro, con le offerte, arriva il sostentamento. In tutta Italia sono ben 5 milioni e mezzo i volontari dell’associazione il cui nome completo sarebbe “AUtogestione SERvizi”. Significa due cose. La prima è che siamo un Paese di anziani. La seconda: senza il volontariato non si farebbe quasi niente.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33