Resta aggiornato
Cerca
IL BILANCIO TRA "SCOUT SPEED" E "ROSSO-STOP"
13 Febbraio 2025 - 17:32
Una pattuglia della polizia locale di Mortara
Se c’è una cosa che l’amministrazione comunale di Mortara non si fa mancare sono le multe: nel 2024 è stato toccato il livello di sanzioni accertate per violazioni al codice della strada di 1.345.181,27 euro, probabilmente il record storico di tutti i tempi. Il dato è in ulteriore, robusto aumento rispetto al 2023 (più 21,58%), quando aveva registrato un clamoroso raddoppio (più 113,9%) rispetto all’anno prima, passando da 517 mila euro a poco più di 1,1 milioni.
Nel dettaglio nell’anno da poco concluso sono state comminate sanzioni a persone fisiche per 1.066.648,41 euro, cifra alla quale devono essere aggiunti 53.766,23 euro per il recupero di spese di notifica, mentre le sanzioni a carico di persone giuridiche hanno raggiunto l’ammontare di 222.469,23 euro, più 2297,40 di spese. Se non fosse decisamente bassa la percentuale di effettivo incasso, intorno al 50% e anche meno, il Comune avrebbe risolto una buona parte dei suoi problemi di bilancio.
Da rilevare che il tanto temuto ”scout speed”, ovvero il dispositivo di rilevazione della velocità in movimento montato su un’auto di pattuglia, assorbe una percentuale relativamente bassa di “fatturato”: circa 211 mila euro in totale, di cui 83 mila su strade della Provincia (alla quale va versata metà dei proventi) e il resto su strade comunali. Il grosso sembra arrivare dai due semafori “rosso-stop”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33