Cerca

l'attività

Vigevano, centro antiviolenza: la sede operativa di Kore ora è in corso Genova

I nuovi spazi ospitano più stanze dedicate all'ascolto. «I casi negli ultimi anni sono raddoppiati»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

14 Febbraio 2025 - 11:39

Vigevano, centro antiviolenza: la sede operativa di Kore ora è in corso Genova

(immagine di repertorio)

Da lunedì 10 febbraio la sede operativa di Kore Centro Antiviolenza di Vigevano e Lomellina si è trasferita da corso Torino 36/b nel nuovo spazio di corso Genova 28. «La scelta si è resa necessaria proprio per l’aumento del numero delle donne che continuamente arrivano da noi, e che in questi ultimi anni si è raddoppiato – spiegano dal centro antiviolenza Kore – ci servivano più stanze dedicate all’ascolto, che sono essenziali perché la donna trovi il coraggio e la forza di parlare e di aprirsi con delle operatrici. E anche nuovi spazi per lo sviluppo delle molteplici attività collegate al percorso di fuoriuscita dalla violenza dedicati a loro e ai minori. Non dimentichiamo, infatti, che il 75% delle donne che subiscono violenza ha figli piccoli che a loro volta subiscono violenza assistita».

L’ambiente in cui avviene il primo incontro, infatti, è importantissimo perché la donna si senta a proprio agio e ritorni: «Di fatto, i centri antiviolenza sono per eccellenza i luoghi dell’accoglienza – spiega la presidente di Kore Nicla Spezzati – dove la relazione tra donne, libera da qualsiasi giudizio e aperta a un ascolto attivo, nutre la metodologia utilizzata per fare emergere e riconoscere la dimensione della violenza subìta, il rispetto e la centralità della persona e il suo potere decisionale di scegliere un nuovo progetto di vita. È la costruzione di un tipo di relazione basata sul riconoscimento del valore e sulla fiducia reciproca, perché dentro ogni storia di violenza la donna perde fiducia negli altri e in se stessa. Anche tutto il lavoro di rielaborazione verso l’autonomia lavorativa e abitativa è lungo e faticoso, ma in tutti questi anni abbiamo visto che può diventare possibile nella misura in cui le donne, al di là delle varie difficoltà personali e sociali, sanno di poter contare su chi le accoglie e sta al loro fianco con competenza e coraggio, orientandole a nuova rinascita. Ringraziamo di vero cuore Fondazione Caritas – conclude la presidente di Kore Nicla Spezzati – che dal nascere del “Progetto Donna tutto per Te” ci ha accolte e ospitate, permettendoci di sviluppare, far vivere e rendere possibile sul territorio una presenza quotidiana e impegnativa quale è quella di un Centro Antiviolenza riconosciuto da Regione e attivo nella Rete Antiviolenza di Pavia».

GLI SPORTELLI DI KORE:

- Ospedale Civile: corso Milano 19

reparto di ostetricia e ginecologia

(martedì e mercoledì)

- Istituto Clinico Beato Matteo: corso Pavia 84

primo piano (giovedì)


La nuova sede di Kore è in corso Genova 28, a Vigevano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400