Resta aggiornato
Cerca
Nasce un nuovo gruppo
15 Febbraio 2025 - 18:14
Hanno chiesto al Parco del Ticino cosa intende fare per risolvere le cattive condizioni in cui versano i nostri boschi. Questo gruppo informale di cittadini e ambientalisti rappresentanti di associazioni si chiama "Amici dei boschi". Si è presentato sabato pomeriggio a Vigevano presso la sede di Auser, in corso Genova. Oltre ad Auser stessa ne fanno parte Vigevano Sostenibile, il gruppo micologico Bresadola (sezione cittadina), il circolo "Il Colibrì" di Legambiente Lomellina, il Wwf Lodigiano Pavese. Hanno deciso di inviare una lettera ai vertici del Parco stesso tramite posta elettronica certificata.
Da sinistra Alfredo Prim (Bresadola), Salvatore Cirillo e Cesare Musante (Auser), Angelo Grungo (Vigevano Sostenibile) e Luigi Baratti (Wwf)
"La prima iniziativa intrapresa - hanno spiegato - riguarda gli ingenti danni agli alberi e ai boschi causati dalla tromba d'aria che nell'agosto del 2023 si è abbattuta sul nostro territorio. Infatti si è deciso di affrontare subito proprio il problema dei danni causati dal maltempo nel Parco del Ticino. Inoltre, se la tempesta ha provocato danni, l'intervento successivo per la rimozione degli alberi abbattuti ne ha provocati ulteriori e peggiori. Ed è per contrastare e porre rimedio a questo secondo aspetto che ci stiamo muovendo. A questo proposito è stato richiesto un incontro all'Ente Parco del Ticino, per conoscere l'entità dei danni subiti dai boschi del Ticino, capire quali attività sono in corso per la rimozione degli alberi caduti o pericolanti, per il ripristino completo della fruibilità e quali progetti sono previsti per le ripiantumazioni e il ripopolamento per il riportare gli ambienti boschivi alla condizione originaria naturale del Parco. Tutte le persone che hanno a cuore la salvaguardia della natura, degli alberi e dei boschi, possono aderire a questo gruppo. Il contributo anche a titolo personale con consigli, vigilanza, osservazione e partecipazione è preziosissimo, anzi indispensabile".
(l'articolo completo sull'Informatore Vigevanese del 20 febbraio prossimo)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33