Cerca

il problema delle lunghe attese

Garlasco, passaggi a livello: migliorano i tempi, allo studio i monitor

Nei giorni scorsi il sopralluogo

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

21 Febbraio 2025 - 12:16

Garlasco, passaggi a livello: migliorano i tempi, allo studio i monitor

Il sopralluogo martedì con il consigliere Rossato, i tecnici di Rfi e di regione Lombardia, insieme all’architetto Antonio Petullo del Comune e al Comandante della polizia locale Carlo Viola

Si stanno facendo passi in avanti per ridurre le attese ai passaggi a livello presenti sul territorio comunale di Garlasco. Lo conferma il consigliere di opposizione Enzo Rossato (Italia Viva), che martedì ha partecipato all’incontro organizzato con i tecnici di Rfi e di regione Lombardia, insieme all’architetto Antonio Petullo del Comune e al Comandante della polizia locale Carlo Viola.

«Ritengo che l’incontro – dichiara il consigliere Rossato –, con relativo sopralluogo nei siti interessati, sia stato importante. Nell’ultimo mese c’è stato un leggero miglioramento: le attese sono diminuite, salvo quattro episodi sporadici che abbiamo documentato e comunicato all’azienda, in quanto sono state riscontrate attese anche di oltre 20 minuti. Abbiamo inoltre sottoposto la possibile soluzione dell’allungamento di via Cellini verso l’area industriale, con lo sbocco sulla rotatoria di via Borgo San Siro; sarebbe necessario espropriare una strada privata e un terreno per poter fare il collegamento».

I miglioramenti delle tempistiche sarebbero riconducibili ad alcuni recenti interventi che i tecnici di Rfi hanno effettuato sulla parte elettrica. Tra le questioni affrontate, la possibilità di installare monitor che informino i cittadini su quale sia il passaggio a livello aperto, soluzione suggerita dal gruppo di opposizione Garlasco Civica. Il prossimo incontro sarà tra circa un mese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400