Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
26 Febbraio 2025 - 14:53
«Mi sono presa tutto il tempo necessario per elaborare una sintesi che rispettasse le volontà di tutti, ma soprattutto che io personalmente sentissi di poter fare mia». Parole pronunciate poco dopo le 13 di oggi dalla sindaco facente funzioni Marzia Segù, durante la presentazione ufficiale del “rimpasto” di giunta. Con la fuoriuscita - sempre nella giornata di oggi sono state rassegnate le dimissioni - dei tre assessori in quota Lega (Brunella Avalle, Riccardo Ghia e Nunzia Alessandrino) - per far posto a Massimo Boccalari, scelto da Forza Italia, e due “esterni” senza tessera di partito: Silvana Pillera, commercialista (indicata dalla Lega e condivisa da Fi) e una persona di fiducia della sindaco facente funzioni, Paola Roberta Motta, pensionata con un passato nel campo della comunicazione. «Tra le forze politiche ascoltate - ha aggiunto la sindaco facente funzioni - Forza Italia e Lega hanno espresso la necessità di un riequilibrio nell’esecutivo. La Lega, in questa fase, ha dato la disponibilità a fare un passo a lato per poter adiuvare questo riequilibrio. Ho però chiesto alla stessa Lega di mantenere un livello di responsabilità in seno all’esecutivo che potesse rincuorarmi della loro presenza, oltre al mantenimento del ruolo di Presidente del Consiglio». E il nome individuato è stato quello di Silvana Pillera, condiviso anche da Forza Italia.
Sono stati firmati oggi i decreti di nomina dei nuovi assessori. In giunta entrano Boccalari, Pillera e Motta
Un percorso, quello concluso oggi, iniziato il 18 gennaio scorso con il vertice in via Bellerio, sede regionale della Lega, con le altre forze di centro-destra, che ha sancito il ritorno della Forza Italia del nuovo corso Galiani in maggioranza. «Fin da subito - ha ribadito Segù - è stato chiarito che tali consultazioni dovessero avere un orizzonte più ampio di quello odierno, e che potessero portarci alle elezioni del 2026».
«Per quanto riguarda le deleghe - ha concluso Segù - come ho sempre dichiarato, ho intenzione di portare avanti la strada tracciata dal sindaco Ceffa, pertanto eccetto piccoli aggiustamenti dovuti al fatto contingente di dare corpo e sostanza a certi assessorati, i grandi temi rimango in capo al sindaco facente funzioni».
Per quanto concerne Ceffa, in apertura di conferenza stampa, Segù ha voluto esprimere «il mio affetto e la mia vicinanza ad Andrea e alla sua famiglia, con la speranza che la giustizia faccia il suo corso quanto prima, dandoci la possibilità di riabbracciarlo presto».
Giovedì prossimo, primo consiglio e insediamento della nuova squadra di governo.
ECCO IL QUADRO DELLE DELEGHE
MARZIA SEGU’, Vice sindaco: Politiche sociali ed educative, Politiche del lavoro e della casa, servizi bibliotecari e Rassegna Letteraria, Urbanistica e rigenerazione urbana, Lavori Pubblici, Edilizia privata, Partecipate, Castello e grandi spazi urbani, Rapporti progetto Vigevano-Malpensa, Piano di Zona
MASSIMO BOCCALARI: Ristorazione scolastica, Servizi Demografici, Igiene e decoro urbano, Verde pubblico, Finanze e Tributi, Patrimonio
PAOLA ROBERTA MOTTA: Attività produttive e commercio, Distretto del commercio, Marketing territoriale culturale e artistico, Archivio e Musei
SILVANA PILLERA: Sport, Cultura, Teatro Cagnonie Istituto Musicale Costa, Bilancio, Servizi elettorali, Volontariato, Personale e Pari Opportunità
NICOLA SCARDILLO: Polizia Locale, Viabilità, Servizi cimiteriali, Protezione civile, Associazioni d’Arma
DANIELE SEMPLICI: Ambiente e politiche giovanili, Eventi per i giovani
OMAR SORESINA: Servizi alla città, Sic, Rapporti con i pendolari e Trenord, Smart City e Recovery Fund
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33