Cerca

l'incontro

L'assessore Motta incontra l'Associazione Commercianti: focus su criticità e strategie per il rilancio del settore

Ieri il primo incontro tra il neo assessore Paola Roberta Motta, con delega alle Attività Produttive e al Distretto del Commercio, e i rappresentanti dell’Associazione Commercianti

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

06 Marzo 2025 - 17:26

L'assessore Motta incontra l'Associazione Commercianti: focus su criticità e strategie per il rilancio del settore

L'incontro ieri tra l'assessore Motta, Scarano e Negri

VIGEVANO - Primo incontro ufficiale, ieri, tra il neo assessore alle Attività Produttive e al Distretto del Commercio, Paola Roberta Motta, e i rappresentanti dell'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia - Struttura territoriale di Vigevano. Presenti al tavolo il presidente Renato Scarano e il segretario Massimo Negri, con l'obiettivo di affrontare le problematiche del commercio locale e individuare possibili soluzioni.

Durante la lunga riunione sono emerse diverse criticità, alcune di competenza diretta del Comune, altre che necessitano di un confronto con enti esterni. «Per alcune istanze, come il potenziamento dell’illuminazione pubblica in specifiche aree cittadine, la revisione della zona a traffico limitato (ZTL) e la ricollocazione di alcuni ambulanti, dovrò confrontarmi con gli uffici competenti per valutare soluzioni concrete», ha dichiarato l’assessore Motta.

Tra le altre richieste emerse, particolare attenzione è stata dedicata alla raccolta dei rifiuti nei giorni prefestivi, che sarà oggetto di un imminente incontro con ASM. Un altro punto chiave riguarda il trasporto pubblico urbano, per cui si stanno valutando modifiche delle tratte in relazione ai nuovi poli commerciali, con l'obiettivo di avanzare una proposta all’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (TPL).

Tema di grande interesse per gli esercenti è la gestione dei dehors in Piazza Ducale: la richiesta di mantenere le strutture senza interruzione per due anni, riducendo i costi di montaggio e smontaggio, richiede il via libera della Sovrintendenza. Su questo punto l’assessore ha assicurato un confronto a breve.

Altra iniziativa in cantiere riguarda l’implementazione di una sede informativa per i turisti, che affianchi l’attuale Infopoint con nuovi servizi, itinerari e informazioni utili. Il progetto verrà discusso la prossima settimana in un incontro che coinvolgerà ASCOM e la Presidente dell’Ecomuseo Sforzesco, Paola Fantoni.

L’assessore Paola Roberta Motta ha sottolineato la necessità di un approccio a lungo termine: «Le misure di contenimento delle criticità sono essenziali, ma è chiaro che per una vera svolta del commercio locale servono strategie più ampie e a lungo termine, un programma territoriale che promuova una città appetibile, un progetto turistico coraggioso che porti in città visitatori e nuovi residenti – ad esempio tutti quei milanesi che non possono più sostenere affitti stratosferici e che sono alla ricerca di una nuova dimensione abitativa. La viabilità problematica e i disservizi ferroviari costituiscono l’ostacolo principale, a cui si aggiunge una ormai strutturale mancanza di risorse, che dovremmo tentare di reperire attraverso la partecipazione a bandi dedicati o finanziamenti istituzionali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400