Cerca

la novità

Via al prestito dei giochi da tavolo in Biblioteca

Alla "Mastronardi" da lunedì 17 marzo 2025: basta essere iscritti in biblioteca

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

07 Marzo 2025 - 16:52

Via al prestito dei giochi da tavolo in Biblioteca

Giocando s'impara: in biblioteca i giochi affiancano i libri

Novità divertente: alla Biblioteca di Vigevano sarà possibile prendere in prestito dei giochi da tavolo. «Dal 17 marzo potrete portare a casa e tenere per un mese anche i giochi, oppure sfidarvi direttamente nella nostra GAMEZONE, una sala dedicata al piano terra ad accesso libero il mercoledì pomeriggio - recita il comunicato -. Dimenticatevi quindi della biblioteca come luogo noioso e silenzioso, pieno solo di libri polverosi e bibliotecari scorbutici.... Ora troverete anche tantissimi giochi in scatola per divertirvi!».

Le regole sono semplici: basta essere iscritto in Biblioteca e scegliere uno dei giochi esposti in vetrina. Ma perché questa scelta? Cosa accomuna i giochi da tavolo ai libri? E cosa li rende adatti ad una biblioteca?

«Il gioco, sia quello in scatola che intenso in senso più generale, è senza dubbio uno strumento educativo e sociale molto importante. Giocando si impara: non solo le regole ma anche la pazienza, la strategia, la pianificazione e tante competenze trasversali che sono utili nella vita di tutti i giorni. Giocando ci si conosce: il gioco è un momento di socializzazione che soddisfa il nostro bisogno umano di relazionarsi con gli altri e, in un’epoca sempre più digitale e distante, è un’occasione d’incontro importante sia per giovani che adulti. Favorisce inoltre momenti di collaborazione, interazione e sviluppa le competenze comunicative. Giocando si cresce: sono numerosi gli studi che dimostrano come i giochi da tavolo siano positivi per l’apprendimento e il problem solving, stimolando la flessibilità mentale. Inoltre molti giochi hanno ambientazioni e immaginari fantastici che ti spingono ad usare l’immaginazione e sviluppano la creatività. Insomma, il gioco non è solo uno svago piacevole con cui staccare dalla vita di tutti i giorni ma anche un’occasione importante con cui confrontarsi con nuove sfide e connettersi con gli altri senza schermi. Per questo è giusto e necessario che in una biblioteca moderna e al passo con i tempi sia possibile trovare anche giochi da tavolo».

Per scoprire quali giochi potrete trovare alla Biblioteca Civica "Mastronardi" basta cliccare QUI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400