Cerca

l'annuncio

Lombardia, 50 milioni per la sostenibilità: investimenti su strade verdi, materie prime critiche ed edifici efficienti

Regione Lombardia annuncia un piano da 50 milioni di euro per promuovere la sostenibilità ambientale attraverso strade intelligenti, efficientamento energetico e recupero di materie prime critiche.

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

11 Marzo 2025 - 15:52

Lombardia, 50 milioni per la sostenibilità: investimenti su strade verdi, materie prime critiche ed edifici efficienti

L'assessore regionale all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione

Bruxelles, 11 marzo - La Regione Lombardia accelera sulla sostenibilità con un investimento di oltre 50 milioni di euro nei prossimi tre mesi. Le risorse saranno destinate al recupero di materie prime critiche, all'efficientamento energetico degli edifici pubblici e alla realizzazione di strade verdi e intelligenti, progettate per ridurre traffico, isole di calore e inquinamento nelle aree urbane. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, nel corso della riunione dei "Quattro Motori per l'Europa" tenutasi a Bruxelles.

L'incontro ha riunito i rappresentanti di Lombardia (Italia), Auvergne-Rhône-Alpes (Francia), Baden-Württemberg (Germania) e Catalogna (Spagna) presso la sede della delegazione della Regione Lombardia. Al centro del dibattito, le politiche per la sostenibilità e l'adattamento ai cambiamenti climatici, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le quattro regioni e condividere strategie efficaci a livello europeo.

"Il confronto con le altre realtà europee è cruciale per la Lombardia, che si distingue per la sua vocazione internazionale e per essere un modello in materia di economia circolare, sostenibilità e innovazione" - ha dichiarato Maione - "Questa occasione ci permette di unire le forze e lavorare su obiettivi comuni, promuovendo soluzioni innovative nel campo dell'energia, delle materie prime e della decarbonizzazione".

Un passo significativo in questa direzione sarà il coinvolgimento diretto delle imprese. "Al prossimo meeting convocheremo una delegazione di imprenditori per favorire lo scambio di buone pratiche tra i diversi territori e incentivare la sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale", ha concluso l'assessore.

L'iniziativa sottolinea il ruolo chiave della Lombardia nell'ambito della cooperazione europea per la transizione ecologica, con investimenti concreti volti a migliorare la qualità della vita e a rendere le città più resilienti di fronte alle sfide climatiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400