Resta aggiornato
Cerca
Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
12 Marzo 2025 - 10:05
Vigevano - La città si prepara ad accogliere un evento sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), organizzato dalla Cooperativa Sociale Accento nell’ambito della rassegna Vigevano città di tutti. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Vigevano e con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, si propone di approfondire tematiche legate alla disabilità e alla socialità, con un focus specifico sui disturbi alimentari.
L’appuntamento, gratuito e aperto alla cittadinanza, si terrà sabato 15 marzo alle ore 10.00 presso l’Auditorium San Dionigi, in Piazza Martiri della Liberazione. L’incontro vedrà la partecipazione di due esperte del settore: la dietista clinica Elisa Pisocri e la psicologa clinica Margherita Bolti, entrambe parte dell’equipe multidisciplinare del centro di secondo livello per la diagnosi e cura dei DNA dell’ASST Pavia. Le specialiste analizzeranno le cause, i sintomi e le conseguenze di queste patologie, fornendo strumenti utili per prevenirle e affrontarle tempestivamente.
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono patologie complesse, caratterizzate da comportamenti alimentari disfunzionali e un'eccessiva preoccupazione per il peso e l’immagine corporea. Negli ultimi decenni, si è registrato un preoccupante abbassamento dell’età di insorgenza, con diagnosi sempre più frequenti in età preadolescenziale e infantile, rendendo questi disturbi un’importante emergenza di salute pubblica.
Ad aprire i lavori sarà il sindaco facente funzioni Marzia Segù, che sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «L'incontro rappresenta una preziosa opportunità per comprendere meglio i disturbi alimentari, acquisire strumenti utili per prevenirli e promuovere stili di vita sani ed equilibrati. Ritengo molto importante affrontare e approfondire, con la guida degli esperti del settore, un tema così delicato e fondamentale come quello della salute fisica e psicologica, in particolare dei minori».
L’evento si inserisce in un più ampio programma volto a sensibilizzare la comunità su tematiche di grande rilevanza sociale e sanitaria. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Giulia Boffino al numero 348.7717184.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33