Cerca

MILANO

“Vincere la Trombosi”: a Palazzo Pirelli fino a fine mese la Panchina Gialla

“La prevenzione fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore”. Numerosi i Consiglieri regionali e le autorità istituzionali che hanno scattato un selfie seduti sulla panchina

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

17 Marzo 2025 - 14:45

“Vincere la Trombosi”: a Palazzo Pirelli fino a fine mese  la Panchina Gialla

Resterà posizionata fino alla fine del mese nel foyer di Palazzo Pirelli la Panchina Gialla "Vincere la Trombosi", un simbolo di sensibilizzazione e prevenzione contro una patologia che, solo in Lombardia, colpisce ogni anno circa 90mila persone. Di questi casi, più della metà sono legati a episodi critici avvenuti in passato. A rendere ancora più impattante il messaggio della campagna, un pannello collocato accanto alla panchina invita i passanti a sedersi e scattare un selfie, contribuendo alla diffusione della consapevolezza sul tema. L'iniziativa ha già coinvolto quasi un centinaio di Consiglieri regionali e autorità istituzionali, che hanno scelto di posare sulla panchina per testimoniare il proprio sostegno.

Un simbolo di rinascita e consapevolezza

"Il colore giallo della panchina rappresenta la luce, il calore e la gioia della rinascita", ha spiegato Federica Fedele, fondatrice e presidente dell'associazione che porta il suo nome, nonché sopravvissuta a una tromboembolia polmonare bilaterale. In occasione dell'iniziativa, Fedele ha donato alle istituzioni il suo libro "Da Vasco alla Vascolare", un'autobiografia che include anche un prontuario divulgativo sulla trombosi, offrendo informazioni utili su prevenzione, sintomi e cure.

Federica Fedele, autrice del libro "Da Vasco alla vascolare”, con il presidente del consiglio regionale Federico Romani

Informazione e prevenzione a portata di smartphone

Chiunque si accomodi sulla Panchina Gialla può approfondire il tema della trombosi in modo semplice e immediato: un QR code posizionato sulla panchina permette di accedere a una pagina dedicata, ricca di consigli per prevenire le malattie vascolari, testimonianze di pazienti e dettagli sulle iniziative in programma per il mese di marzo, periodo dedicato agli screening gratuiti.

Le istituzioni in prima linea

"La trombosi venosa è una patologia che colpisce molti cittadini e la prevenzione è essenziale per ridurre il numero di casi", ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Federico Romani. "Dobbiamo mettere in campo ogni azione possibile per informare e curare prima che sia troppo tardi".

Anche il Presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, ha evidenziato l'impegno della Regione Lombardia sul fronte della prevenzione: "Il nostro lavoro necessita del supporto delle associazioni del Terzo Settore e della testimonianza di chi ha affrontato in prima persona la malattia. Trasformare un'esperienza personale in un'opportunità per aiutare gli altri è un gesto di grande valore".

L'iniziativa della Panchina Gialla si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione e promozione della salute pubblica, puntando su informazione, prevenzione e collaborazione tra istituzioni e cittadini per contrastare una patologia troppo spesso sottovalutata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400