Cerca

istruzione

Dote Merito Lombardia: 2.636 studenti premiati per l’eccellenza scolastica

Sostegno agli studenti eccellenti: quasi 2.000.000 di euro per la formazione e la crescita dei giovani talenti lombardi.

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

21 Marzo 2025 - 14:15

Dote Merito Lombardia: 2.636 studenti premiati per l’eccellenza scolastica

Regione Lombardia ha annunciato i nomi dei 2.636 studenti ammessi a ricevere il contributo economico della Dote Scuola – componente Merito. Questa misura è volta a premiare gli studenti che si sono distinti per i loro eccellenti risultati scolastici, incentivando il loro percorso di crescita e formazione.

Quasi due milioni di euro per sostenere il merito

La Regione ha stanziato un totale di 1.897.000 euro, una somma destinata a supportare le spese educative e formative degli studenti meritevoli. Le province con il maggior numero di beneficiari sono Milano (746 studenti), Brescia (416) e Bergamo (343), confermando una forte adesione all’iniziativa.

Un investimento nel capitale umano

L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi, ha sottolineato l’impegno della Regione nel valorizzare il talento e l’impegno degli studenti: “Crediamo nel capitale umano e nel valore delle competenze per il futuro lavorativo dei ragazzi. Con ‘Dote Merito’ offriamo un sostegno concreto agli studenti e alle loro famiglie, aiutandoli a perseguire le loro passioni e a costruire il proprio percorso professionale.”

Tironi ha anche evidenziato l’importanza della tecnologia nella formazione, citando la web app Lablab, un ecosistema digitale che permette agli studenti di sperimentare in azienda le competenze acquisite e confrontarsi con il mondo del lavoro.

Cosa si può acquistare con il contributo?

Le risorse della Dote Merito vengono erogate sotto forma di buoni virtuali, utilizzabili per:

  • Materiale didattico: libri di testo, dizionari, volumi di narrativa e testi universitari;

  • Dotazioni tecnologiche: personal computer, tablet, software per lo studio, dispositivi di archiviazione e strumenti per la produttività;

  • Strumenti specifici per la didattica: attrezzature per il disegno tecnico e artistico, dispositivi di protezione per i laboratori scolastici e strumenti musicali richiesti dagli istituti;

  • Spese di istruzione superiore: rimborso per l’iscrizione e la frequenza a Istituti di Formazione Tecnica Superiore (IFTS), Istituti Tecnici Superiori (ITS), Università e istituzioni di Alta Formazione;

  • Attività culturali: ingressi a mostre, musei e spettacoli teatrali.

Importo del contributo

L’agevolazione economica varia in base al grado di istruzione:

  • 500 euro per gli studenti di terza e quarta superiore;

  • 1.500 euro per i diplomati degli istituti del Sistema di Istruzione e del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400