Cerca

L'amministrazione

Mortara, in Consiglio prima approvazione di una comunità sociale per adolescenti

Arriva in aula lunedì. Prossimamente la variazione d’uso dell’immobile di piazza Olivelli in cui ci sarà la sede

Email:

informatore@ievve.com

23 Marzo 2025 - 18:55

Mortara, in Consiglio prima approvazione di una comunità sociale per adolescenti

L'immobile di piazza Olivelli a Mortara

L’appuntamento con la prossima seduta del consiglio comunale di Mortara è previsto per domani sera (lunedì) alle 19 nell’aula consiliare del municipio. Sono undici i punti, tra cui quattro mozioni. Si parlerà di Tari (tariffe 2025), regolamento delle entrate tributarie, variazioni di bilancio e di Dup (documento unico di programmazione). Ci sarà anche il primo passo per l’insediamento in una palazzina di piazza Olivelli, a pochi passi dalla basilica di San Lorenzo e dal Municipio, di una comunità per minori e che era nata a Valle Lomellina nel 2013 come “L’albero dei germogli” gestita dal Gruppo Silvabella. Anche a Mortara dovrebbe essere destinata all’accoglienza di adolescenti oppure di mamme con i bambini. Quello che verrà approvato domani, però, sarà solo il “riconoscimento del servizio di unità di offerta sociale” così come previsto da una legge del 2008. L’immobile di piazza Olivelli successivamente dovrà anche variare la sua destinazione d’uso, proprio per ospitare questa comunità. In chiusura di consiglio la prima mozione in discussione è stata presentata da Forza Italia e Lega in tema di “contrasto dei cambiamenti climatici in area urbana”. La seconda e la terza nascono dal partito della Rifondazione comunista che chiede un voto all’aula in merito agli impianti agrivoltaici, sia per “una moratoria, blocco, degli impianti” sia per “salvaguardare il territorio agricolo da questi impianti”. Sempre sull’agrivoltaico hanno presentato una mozione anche due forze di maggioranza, le civiche Viviamo Mortara e Lombardia Ideale. Anche loro chiedono la “salvaguardia del territorio agricolo per la questione degli impianti agrivoltaici”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400