Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO, IL CORSO MUSICALE
24 Marzo 2025 - 12:36
L'esperienza alla Scala degli alunni della media Bussi
Una mattinata alla Scala per assistere a un’opera lirica: è l’esperienza vissuta nelle scorse settimane dagli allievi dell’indirizzo musicale della scuola media Bussi, accompagnati dai loro professori di strumento. Quelli di terza a febbraio hanno assistito alla prova antigenerale dell’opera “Eugene Onegin” (musica di Čajkovskij, vicenda tratta dall’omonimo romanzo di Aleksander Puškin), mentre gli alunni di prima e seconda a marzo hanno potuto seguire la prova d’insieme della commedia per musica “L’Opera Seria” (di Florian Leopold Gassmann).
La scommessa era coraggiosa: ragazzi di 12-13 anni per la prima volta all’opera, seduti nei palchi del teatro più famoso d’Italia. Gli studenti sono rimasti senza parole già all’ingresso del teatro, poi la maschera li ha accompagnati ai loro posti. A scuola si avvicinano allo studio di uno strumento (chitarra, clarinetto, pianoforte, percussioni) e sperimentano la musica d’insieme nell’orchestra d’istituto. Alla Scala hanno avuto la possibilità di vedere e sentire una delle orchestre più prestigiose del mondo e i cantanti lirici dal vivo, per non parlare dell’allestimento delle scene e dei costumi.
Alcuni di loro poi venerdì 21 all’auditorium San Dionigi hanno suonato brani di musica antica rappresentando la scuola Bussi alla Festa della Musica Antica. «La ricchezza della musica – dicono i docenti di strumento – è una grande esperienza didattica e personale. Gli alunni si aprono alla varietà e prestano attenzione a generi che nel quotidiano non ascolterebbero neppure; imparano che ogni ascolto musicale porta con sé un messaggio e qualcosa da imparare».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33