Resta aggiornato
Cerca
l'iniziativa alla prima edizione
25 Marzo 2025 - 13:29
È stato pubblicato il bando della prima edizione del premio letterario nazionale intitolato alla memoria di Giulia Leone, la giovane di Gambolò scomparsa all’età di 23 anni per una patologia genetica, la neurofibromatosi. Giulia è autrice del volume “La forza della vita”, e la sua casa editrice ”Segui le tue parole” ha voluto collaborare alla realizzazione di un concorso letterario per ricordarla e per sostenere la ricerca scientifica medica. Nelle scorse ore è stata pubblicata la modulistica per partecipare.
Il concorso è riservato a opere inedite di narrativa in lingua italiana e disegno a fumetti. Sono previste tre sezioni: racconti di ragazzi fino a 15 anni, racconti di adulti dai 16 anni in su, storie a fumetti senza limiti d’età. «Il tema per ciascuna sezione deve raccontare-rappresentare un episodio personale realmente vissuto», si legge nella documentazione. Si può partecipare fino al 22 aprile.
ECCO ALCUNE INFORMAZIONI DAL BANDO
Caratteristiche tipografiche. I testi dovranno pervenire con le seguenti caratteristiche tipografiche (formato: Word - font: Times New Roman - dimensione: 12 - interlinea: 1,5): sezione A: 2400 caratteri spazi inclusi sezione B: 4800 caratteri spazi inclusi sezione C: 4 cartelle (formato A4, bianco e nero) Saranno esclusi dal concorso tutti gli elaborati che avranno firme, dediche, note, commenti o qualsiasi altro elemento di riconoscimento.
Modalità di spedizione. Per completare l'iscrizione si devono inviare via mail all’indirizzo: premioletterariogiulialeone25@gmail.com oggetto: Premio Letterario Giulia Leone 2025 Allegando: > I lavori in concorso senza nessun dato che possa riportare all’autore all’interno del testo presentato. > Il modulo di iscrizione/liberatoria (adulti e minori) > La ricevuta del versamento della quota di partecipazione. > Documento d’identità
Modalità di partecipazione Il contributo per spese di segreteria è pari a: fascia A. €10.00, fascia B. €30.00 fascia C. €20.00
Premio I 40 lavori selezionati saranno stampati in antologia, volume unico, da SEGUI LE TUE PAROLE Editore. L'antologia verrà promossa in tutte le fiere letterarie nazionali e attraverso i canali editoriali. Gli autori dei testi selezionati riceveranno, ognuno, cinque copie del volume/antologia titolata L'EREDITÀ DI GIULIA. I partecipanti non selezionati avranno diritto ad un buono acquisto di 10 euro presso le librerie affiliate alla Casa Editrice Segui le tue parole di Francesca Arcelloni.
La Giuria La giuria della 1°edizione del Premio, coordinata da Maria Chiara Ferri, è composta da personalità del mondo della cultura, dell’editoria, del giornalismo, della scrittura, del graphic novel e assegnerà i premi, a suo insindacabile giudizio, alle opere ritenute meritevoli. L’elenco dei loro nomi sarà reso noto contestualmente alla lista dei finalisti attraverso comunicazione via mail e dei canali web dedicati al concorso. La giuria esaminerà le opere entro il 30 luglio 2025. Ad ogni sezione saranno dedicati due giurati che riceveranno dalla segreteria organizzativa gli elaborati da valutare in forma anonima contrassegnati da un numero che sarà riportato sulla scheda di partecipazione. I giudici daranno ad ogni opera un punteggio da 1 a 10 ai singoli parametri di valutazione. Le opere finaliste di ogni sezione saranno quelle che avranno ottenuto il punteggio maggiore dalla somma delle valutazioni dei singoli giurati. Le opere finaliste, in caso di ex aequo, saranno di nuovo poste alla valutazione del presidente della giuria che decreterà le vincitrici di ogni sezione.
Premiazione La premiazione avverrà il 22 dicembre 2025 - Gambolò (Pavia) alla presenza dei giurati e di tutti gli autori partecipanti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33