Cerca

ORGANIZZATO DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PAVIA

Riforma dello sport: la situazione e le criticità ad una anno dalla sua approvazione

Ieri il convegno al Collegio Castiglioni Brugnatelli

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

28 Marzo 2025 - 16:39

Riforma dello sport: la situazione e le criticità ad una anno dalla sua approvazione

I relatori dell'evento che si è svolto a Pavia

La riforma dello sport e i suoi riflessi in ambito legale ad un anno dalla sua approvazione sono stati il tema di un convegno organizzato dall’Ordine dei Avvocati di Pavia che si è svolto ieri al Collegio Castiglioni Brugnatelli. Promosso da Luigi Ottobrini, avvocato vigevanese da sempre attento alle problematiche dello sport, che ne ha moderato la prima parte, l’appuntamento ha visto alternarsi relatori di alto livello.

L’avvocato Matteo Pozzi, tra l’altro docente alla Scuola dello Sport del Coni, ha illustrato il quadro delle associazioni e delle società sportive; l’avvocato Alessandro Izar si è invece soffermato sulle problematiche del lavoro sportivo e l’avvocato Lucia D’Ercole sugli aspetti del nuovo vincolo sportivo. Il professor Giuseppe Franco Ferrari, componente della Commissione vigilanza sport professionistici del Coni ha chiuso la mattinata.

Nella sessione pomeridiana, moderata dall’avvocato Alessandro Cignoli, sono intervenuti l’avvocato Cristiano Novazio che ha posto l’attenzione sulla figura e l’inquadramento degli agenti sportivi; l’avvocato Elisa Brigandì è intervevenuta sul delicato tema della Safeguarding Policy mentre in chiusura l’avvocato Aldo Bissi, componente del Tribunale Federale territoriale della Lombardia, ha illustrato la struttura e i principi dei procedimenti disciplinari sportivi endofederali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400