Cerca

VIGEVANO: IN OSPEDALE

Cinque medici assunti in un colpo solo, Ostetricia raddoppia

L'esito dell'ultimo concorso: assorbita l'intera graduatoria

Claudio Bressani

Email:

claudio.bressani@ievve.com

31 Marzo 2025 - 10:17

Cinque medici assunti in un colpo solo, Ostetricia raddoppia

Una delle sale parto dell'ospedale di Vigevano, attrezzata anche per il parto in acqua

Cinque medici assunti in un colpo solo per il reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Vigevano: un vero e proprio raddoppio dell’organico effettivo, visto che al momento i ginecologi rimasti in servizio sono solo cinque oltre alla primaria Elisabetta Venegoni, in carica dal 18 giugno dello scorso anno. È l’esito di un concorso che era stato indetto a novembre per un solo posto. Sono arrivate 10 domande di partecipazione, poi 5 non si sono presentati e gli altri 5 sono risultati tutti idonei.

La direzione generale ha accolto la richiesta della dottoressa Venegoni di procedere allo scorrimento immediato della graduatoria per salire da una a cinque assunzioni e arrivare così a colmare completamente la scopertura di organico, che prevede appunto 10 medici oltre al primario. Ora si confida che i vincitori – anzi le vincitrici, essendo tutte donne – accettino l’assunzione, loro comunicata nei giorni scorsi. In ospedale in questo momento prevale la prudenza, ma è chiaro che se l’operazione andasse in porto sarebbe una svolta epocale per il reparto, che con i nuovi innesti potrebbe riorganizzare completamente la propria struttura e potenziare in modo consistente l’attività.

Tre delle cinque vincitrici di concorso sono specializzate e arrivano tutte dall’ospedale Fornaroli di Magenta, dove fino a un anno fa hanno lavorato con la stessa dottoressa Venegoni, che era responsabile della Patologia ostetrica e della gestione delle sale parto. Sono le dottoresse Martina Ratti, 41 anni, bresciana, Claudia Scumace, 39, e Chiara Maria Airoldi, 40, novaresi. Con loro ci sono due giovani specializzande, Cecilia Marino e Olimpia Prati, assunte con contratti a tempo determinato per 32 ore settimanali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400