Cerca

Il lutto

La scomparsa di Carlo Protti presidente di Italia Nostra della Lomellina

Era architetto e aveva 74 anni. Dal 2021 era presidente della sezione che si occupa del patrimonio storico e artistico. Studioso attento dell'arte si era occupato a fondo delle chiese di Mortara

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

06 Aprile 2025 - 18:54

La scomparsa di Carlo Protti presidente di Italia Nostra della Lomellina

La scomparsa di Carlo Protti

L'architetto Carlo Protti, stimato professionista mortarese, era dal 2021 presidente della sezione lomellina di Italia Nostra. È scomparso ieri, sabato, dopo una malattia che l'aveva colpito da anni. Puntiglioso e meticoloso, amante dell'arte e del recupero storico, studioso e ricercatore di ogni piccolo indizio che permettesse di scoprire qualche particolare nuovo e inedito delle opere di cui si occupava. L'architetto Protti viene ricordato così dal presidente onorario di Italia Nostra Giovanni Patrucchi: «Aveva preso le redini dell'associazione e la portava avanti molto bene, era un socio della primissima ora. Lo definirei una persona a modo, di quelle rare, e questo racchiude tutto. Prima di essere presidente era stato vice. Aveva recentemente concluso un libro su Santa Croce, di cui era un profondo conoscitore». Carlo Protti aveva seguito anni fa anche la scuola Clerici, da professionista aveva seguito in particolare le chiese della Madonna del campo, di San Lorenzo e di Santa Croce. Di quest'ultima abbazia era stato responsabile degli ultimi restauri. I suoi funerali si terranno in questa chiesa martedì alle 9,45 (con rosario e messa). Ora la salma riposa presso la Casa funeraria di via Cadorna 69 a Mortara. Carlo Protti lascia la moglie Silvana Casale, medico di base, ora in pensione, e due figlie: Francesca e Nicoletta oltre ai due fratelli Michele e Grazia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400