Resta aggiornato
Cerca
il contributo
07 Aprile 2025 - 15:57
il contributo è destinato all’acquisto di libri, strumenti tecnologici e materiale scolastico
Dall'8 aprile le famiglie lombarde possono fare domanda per ottenere il contributo destinato all’acquisto di libri, strumenti tecnologici e materiale scolastico. Disponibili anche 4 milioni per le borse di studio statali.
Parte l’edizione 2025/2026 della “Dote Scuola – componente Materiale Didattico”, la misura della Regione Lombardia che offre un sostegno alle famiglie per affrontare i costi legati all’istruzione. A partire da martedì 8 aprile e fino al 22 maggio, sarà possibile presentare domanda per ottenere un contributo economico destinato all’acquisto di libri scolastici, dispositivi digitali, strumenti didattici e culturali.
La dotazione complessiva supera i 15 milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori fondi statali, con l’obiettivo di garantire un supporto a tutti gli studenti idonei secondo i criteri ISEE fissati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (massimo 15.748,78 euro).
«La Dote Scuola – sottolineano il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore all’Istruzione Simona Tironi – rappresenta un aiuto concreto e apprezzato per le famiglie. Crediamo nel futuro dei nostri ragazzi e vogliamo garantire pari opportunità di accesso alla formazione, premiando merito e talento. Investire nell’istruzione è strategico per lo sviluppo della nostra Regione».
Possono beneficiare del contributo gli studenti residenti in Lombardia, frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado o i percorsi di istruzione e formazione professionale regionali, con età inferiore ai 21 anni e un ISEE 2025 non superiore a 15.748,78 euro.
Parallelamente, la Regione gestisce anche l’assegnazione delle borse di studio statali (anno scolastico 2024/2025), con 4 milioni di euro stanziati dal Ministero per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, anch’essi con ISEE entro la soglia indicata.
Il contributo copre un’ampia gamma di materiali didattici e strumenti per lo studio, tra cui:
Libri di testo e narrativa, cartacei o digitali, anche in lingua straniera;
Dotazioni tecnologiche, come computer, tablet, software, dispositivi di input/output;
Materiale artistico o tecnico, come pennelli, colori, squadre, strumenti musicali;
Biglietti per attività culturali, come mostre, musei e spettacoli teatrali.
Sono esclusi invece i materiali di consumo (penne, quaderni, diari, zaini, ecc.).
La richiesta va inoltrata esclusivamente online, attraverso la piattaforma regionale Bandi e Servizi, accedendo con credenziali SPID, CNS, CRS o CIE. Una volta completata e protocollata, la domanda viene confermata tramite e-mail all’indirizzo indicato dall’utente. Le domande lasciate in stato “bozza” non saranno considerate valide.
L’esito dell’istruttoria sarà comunicato tramite il profilo personale sulla piattaforma e via e-mail. Il contributo sarà caricato sulla Carta Nazionale o Regionale dei Servizi, utilizzabile come strumento di pagamento presso i negozi accreditati. L’elenco completo dei punti vendita e le istruzioni per l’utilizzo del codice Dote Scuola saranno forniti via e-mail ai beneficiari.
La Dote Scuola – Materiale Didattico sarà spendibile solo tramite la carta CNS o CRS, e solo presso i punti vendita convenzionati. Non sono previsti rimborsi per acquisti già effettuati. Le borse di studio statali, invece, saranno erogate direttamente dal Ministero dell’Istruzione, secondo modalità e tempi che saranno comunicati attraverso il Portale dello Studente.
Per maggiori informazioni e per accedere al bando, è disponibile la sezione dedicata sul sito Bandi e Servizi della Regione Lombardia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33