Cerca

meteo

Previsioni meteo: due giorni di maltempo intenso al Nord Italia, neve sulle Alpi e rischio alluvioni

Ci aspettano 48 ore di piogge torrenziali, venti forti e nevicate abbondanti sulle Alpi

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

16 Aprile 2025 - 10:40

Previsioni meteo: due giorni di maltempo intenso al Nord Italia, neve sulle Alpi e rischio alluvioni

Due giorni di maltempo al Nord Italia

Mercoledì 16 aprile 2025 – Il Nord Italia è alle prese con una fase di maltempo estremo causata da un profondo ciclone in arrivo dall’Atlantico. Secondo i meteorologi di iLMeteo.it, ci aspettano 48 ore di piogge torrenziali, venti forti e nevicate abbondanti sulle Alpi, con un rischio concreto di fenomeni estremi, come esondazioni e alluvioni lampo, specie nelle zone più esposte del Nordovest.

Una vasta saccatura atlantica si sta approfondendo dalla regione islandese fino al Mediterraneo occidentale, attivando un flusso di aria calda e umida in risalita dall’Algeria. Questo contrasto termico alimenterà intensi sistemi temporaleschi sulle regioni settentrionali, in particolare su Liguria, Lombardia, Alto Piemonte e Valle d'Aosta.

Neve sulle Alpi e criticità idrogeologiche

Le precipitazioni, molto abbondanti, si trasformeranno in neve sopra i 1600-1800 metri di quota. Si stimano accumuli notevoli nelle aree alpine, utili per il manto nevoso ma potenzialmente pericolosi per valanghe e piena dei fiumi a valle. In 48 ore potrebbero cadere fino a 400 litri di pioggia per metro quadrato, l’equivalente di sei mesi di precipitazioni in un solo evento.

Giovedì 17: ciclone sul Mar Ligure, venti e mareggiate

Giovedì il peggioramento toccherà l'apice. Il ciclone si approfondirà sul Mar Ligure, generando venti di burrasca e mareggiate lungo le coste tirreniche e liguri. Le precipitazioni continueranno a essere intense soprattutto sul Nordovest e sull’Alta Toscana, ma si estenderanno anche al Triveneto.

☀️ Miglioramento temporaneo da venerdì

Venerdì è atteso un parziale miglioramento, con fenomeni più isolati e una tregua tra la sera e sabato. Tuttavia, la stabilità sarà solo temporanea: già dalla mattinata di Pasqua, una nuova perturbazione potrebbe raggiungere il Nordovest e la Sardegna, portando piogge sparse anche su Toscana, Umbria e Lazio nel pomeriggio.

Pasquetta con tempo incerto

Per Lunedì dell’Angelo, le ultime proiezioni indicano un’Italia divisa in due: più soleggiato al Nord e al Sud, con schiarite diffuse, mentre al Centro si alterneranno rovesci e momenti asciutti.


In sintesi – Previsioni dettagliate per il Nord Italia

  • Mercoledì 16 aprile: maltempo diffuso al Nordovest, con piogge torrenziali, rischio idrogeologico e neve sulle Alpi.

  • Giovedì 17 aprile: venti forti e piogge intense anche al Nordest, mareggiate in Liguria.

  • Venerdì 18 aprile: instabilità in attenuazione, piogge residue al Nordest.

  • Sabato 19 aprile: tregua meteorologica, cielo parzialmente nuvoloso.

  • Domenica 20 aprile (Pasqua): nuova perturbazione al mattino sul Nordovest, piogge sparse nel pomeriggio.

  • Lunedì 21 aprile (Pasquetta): tempo più stabile e soleggiato al Nord, alternanza di sole e piovaschi al Centro.


Consigli utili: massima attenzione agli aggiornamenti della Protezione Civile, in particolare per chi vive in zone a rischio frana o esondazione. In montagna, prudenza per chi si avventura oltre i 1600 metri, dove il pericolo valanghe sarà elevato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400