Resta aggiornato
Cerca
i progetti
16 Aprile 2025 - 15:48
Il docufilm sarà diretto dal regista Corrado Gambi
Tre rassegne cinematografiche gratuite destinate ai giovani, come peraltro era stato chiesto dai ragazzi stessi dopo la manifestazione studentesca di fine marzo. Poi convegni, rassegne culturali e addirittura un docufilm diretto dal regista Corrado Gambi. Premessa: per vedere realizzati questi progetti bisogna prima vincere il bando “Cultura diffusa” di Fondazione Cariplo, al quale ha partecipato il Comune di Vigevano in sinergia con Fondazione Caritas e Astrolabio. Prevede un contributo a fondo perduto del 70 per cento. Il budget totale è di quasi 90 mila euro, il Comune stanzierebbe il resto (ovvero il 30%). Per questo motivo con delibera di giunta sono stati stanziati 15mila euro a parziale copertura del progetto.
La progettualità oggetto di bando, denominata “Vigevano Sentiment – Una città raccontata dai suoi abitanti”, prevede - fra le altre cose - la realizzazione di un docufilm partecipato, frutto di un percorso di ascolto, co-produzione e raccolta di storie. Protagonisti del percorso saranno in particolare i giovani tra i 18 e i 30 anni, gli anziani, i cittadini di origine straniera e gli abitanti dei quartieri meno rappresentati nei circuiti culturali cittadini. «Ci sarà - aggiunge l’assessore alle Politiche Giovanili, Daniele Semplici - un importante attore italiano, il cui nome ancora rimane segreto. Poi la promozione di rassegne culturali con tavole rotonde tematiche sui temi della cultura, con focus particolare alle dinamiche giovanili ed intergenerazionali, alla memoria storica ed all’informazione responsabile. Affianco a questa attività, vi saranno incontri pubblici nei quartieri, realizzazione di podcast e video-interviste pubblicati sul giornalino Vigevano27029».
Inoltre, tre rassegne cinematografiche gratuite, rivolte a un pubblico giovanile, per stimolare la riflessione condivisa attraverso il linguaggio del cinema. Si affiancheranno laboratori tematici sulla storia locale, eventi di narrazione e storytelling con performance dal vivo e caffè culturali itineranti, letture pubbliche, dibattiti e musica dal vivo. Infine, come “restituzione”, un progetto teatrale partecipato e un volume conclusivo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33