Cerca

l'intervento

Fotovoltaico nei campi, Centinaio lancia l’allarme: «A rischio l’agricoltura»

Il vicepresidente del Senato presenta un’interrogazione: «Serve tutelare le aree agricole dal consumo di suolo per fini energetici»

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

17 Aprile 2025 - 12:26

Fotovoltaico nei campi, Centinaio lancia l’allarme: «A rischio l’agricoltura. Solo a Pavia chiesti impianti su 23 campi da calcio»

Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio ha presentato una interrogazione al ministro dell'Agricoltura su un tema che sta generando preoccupazioni crescenti in diverse aree del Paese: la diffusione massiccia degli impianti fotovoltaici a terra, soprattutto su suolo agricolo.

«Nella sola Pavia – spiega il senatore Centinaio – è stata presentata domanda per ricoprire di pannelli una superficie pari a circa 23 campi da calcio, che sarebbe così sottratta alle coltivazioni tipiche della zona. È un fenomeno che crea allarme tra la popolazione e lascia perplessi anche i rappresentanti delle amministrazioni locali interessate, che ben poco possono fare per opporsi al cambio di destinazione di quelle aree».

«Riconosciamo il valore della transizione energetica e il ruolo centrale delle rinnovabili – ha precisato Centinaio – ma questa non può avvenire a scapito delle attività economiche radicate nei territori». A preoccupare, oltre alla perdita di terreni produttivi, è anche la difficoltà delle amministrazioni locali nel gestire il fenomeno: «I Comuni hanno margini d’intervento molto limitati – ha spiegato Centinaio – e spesso non riescono a opporsi al cambio di destinazione d’uso dei terreni, pur condividendo le perplessità dei cittadini».

Centinaio sottolinea inoltre un rischio sistemico: quello di vedere l’agricoltura, componente essenziale del Made in Italy, penalizzata da investimenti energetici che possono contare su capitali di gran lunga superiori. «La nostra identità economica passa anche dal rispetto per il territorio e dalla tutela di un modello produttivo che va preservato», ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400