Cerca

L'intervento

Danni del maltempo nelle risaie della Lomellina e sui vigneti

La presidente di Coldiretti Pavia Silvia Garavaglia lancia l'allarme

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

18 Aprile 2025 - 19:03

Danni del maltempo nelle risaie della Lomellina  e sui vigneti

Risaie (foto da Ente Risi)

Il maltempo che ha colpito in questi giorni la Provincia di Pavia e la Lomellina desta preoccupazione tra gli agricoltori. È oggi intervenuta la presidente di Coldiretti Pavia Silvia Garavaglia. «La situazione è estremamente allarmante - dice - siamo molto preoccupati sia per le risaie in Lomellina sia per i vigneti in Oltrepò». Così la presidente commenta le eccezionali precipitazioni che hanno colpito il territorio pavese negli ultimi giorni.

Silvia Garavaglia, presidente di Coldiretti Pavia

Soltanto ieri (giovedì) si sono registrati livelli di precipitazioni che normalmente si registrano in un mese intero. Le maggiori criticità si registrano in Lomellina, dove la piena del fiume Sesia ha provocato l'allagamento di numerose risaie già seminate nei comuni di Palestro e Candia. Disagi anche a Robbio, con campi appena lavorati e piantumati che ora sono completamente da rifare. «È ancora presto per avere una stima precisa dei danni - spiegano i tecnici di Coldiretti Pavia -. Bisogna aspettare che il fiume si ritiri e capire che situazione lasceranno le acque. Il rischio è che il lavoro fatto dagli agricoltori fino ad oggi venga seriamente compromesso, con gli imprenditori costretti a riseminare i campi danneggiati dalla piena con un ulteriore aggravio di costi». Particolarmente allarmante anche la situazione in Oltrepò Pavese, dove le violente precipitazioni stanno impedendo agli agricoltori di accedere ai vigneti per effettuare i necessari trattamenti alle viti. Anche in questo caso i tecnici di Coldiretti Pavia stanno monitorando attentamente l'evolversi della situazione. «Raccoglieremo tutte le segnalazioni che arriveranno dalle aziende agricole del territorio - conclude Silvia Garavaglia - per presentare un quadro completo delle criticità alla Regione Lombardia, alla quale chiediamo fin da ora la massima attenzione per il territorio oltrepadano».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400