Cerca

VIGEVANO

Elezioni comunali 2026, il centrosinistra annuncia la "triplice"

Sancita ufficialmente la collaborazione tra Pd, Polo Laico e Movimento 5 Stelle. Il grande punto interrogativo sulla candidatura a sindaco

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

23 Aprile 2025 - 16:58

Elezioni comunali 2026, il centrosinistra annuncia la "triplice"

I rappresentanti di Pd, Polo Laico e M5S dopo l'incontro

VIGEVANO - A dodici mesi circa dall’appuntamento elettorale, il centrosinistra inizia le grandi manovre verso la sfida al centrodestra per la guida della città. L’obiettivo è riuscire a strappare il Comune, dopo 25 anni di governo ininterrotto, targato Lega o Forza Italia. La prima mossa l’hanno fatta il Pd, i Cinquestelle e il Polo Laico, che hanno deciso di formare una iniziale triplice alleanza, sancita da un comunicato piuttosto avaro di notizie.

«Il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e il Polo Laico - recita la nota - annunciano ufficialmente l’avvio di un percorso di collaborazione volto a trasformare Vigevano e a superare la crisi che la affligge da decenni. Dopo anni di lavoro congiunto in Consiglio Comunale, i tre partiti si uniscono per costruire un progetto condiviso che risponda alle esigenze della comunità».

Il percorso, si legge ancora, «prevede una serie di incontri mensili aperti ai cittadini vigevanesi, che saranno invitati a portare le proprie richieste, esperienze e idee. Un’attenzione particolare sarà riservata ai giovani, incoraggiati a contribuire attivamente e a farsi carico del futuro della città e all’aggregazione di competenze per elevare il livello delle progettualità. Questa iniziativa rappresenta un invito a superare le tradizionali divisioni partitiche per coinvolgere la società civile in una necessaria rivoluzione civica. È tempo di passare dalle critiche all’azione per offrire ai cittadini una reale alternativa».

Infine una dichiarazione, attribuita ai rappresentanti delle tre forze politiche: «Solo cambiando chi guida la città e aprendo un canale d’ascolto verso i cittadini favorendone la partecipazione, potremo costruire una Vigevano capace di affrontare le sfide del futuro con ambizione e determinazione». Per ulteriori informazioni e dettagli sugli incontri, fanno sapere Pd, M5S e Polo Laico, «si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali. Per contatti e informazioni: vigevanopartecipa@gmail.com».

Ovviamente del tutto aperto il nodo essenziale della designazione del candidato (o candidata) a sindaco. I pochi nomi che circolano (in particolare uno, quello dell’ex presidente del Coordinamento Volontariato, Rossella Buratti) non hanno palesato finora alcuna ambizione in questo senso. Per dovere di cronaca, ricordiamo che cinque anni fa il campo del centrosinistra partì con una formazione iniziale addirittura più ampia per poi deflagrare alla vigilia delle elezioni, alle quali arrivò in ordine sparso, con la presentazione di ben quattro candidati sindaci differenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400