Cerca

il focus

Piacenza si accende con l'energia del futuro: tre giorni dedicati a idrogeno, nucleare e cybersecurity

Oltre 210 espositori e decine di eventi per esplorare le sfide e le opportunità della riconversione energetica

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

28 Aprile 2025 - 17:18

Piacenza si accende con l'energia del futuro: tre giorni dedicati a idrogeno, nucleare e cybersecurity

Idrogeno, nucleare e cybersecurity: Piacenza ospita l’eccellenza dell’innovazione

Dal 21 al 23 maggio 2025, Piacenza Expo diventerà il cuore pulsante della transizione energetica e della protezione delle infrastrutture strategiche. Tre manifestazioni di altissimo profilo — HYDROGEN EXPO, CYBSEC-EXPO e NUCLEAR POWER EXPO — si svolgeranno in contemporanea, unite da un obiettivo comune: tracciare il futuro dell’energia e della sicurezza in Italia.

I tre eventi registrano già oltre 210 espositori confermati e promettono di essere un punto di riferimento imprescindibile per operatori del settore, istituzioni e aziende innovative.

Tre fiere, un'unica visione: il nuovo Rinascimento energetico

  • HYDROGEN EXPO (quarta edizione) è oggi la principale mostra-convegno italiana dedicata alla filiera dell’idrogeno e tra le più importanti a livello europeo.

  • CYBSEC-EXPO (seconda edizione) si conferma il principale appuntamento nazionale per chi si occupa di sicurezza informatica, protezione dei dati e cybersecurity applicata alle infrastrutture critiche.

  • NUCLEAR POWER EXPO, al suo esordio, punta a diventare il principale evento italiano per il settore dell’energia nucleare.

Idrogeno, nucleare e sicurezza informatica: pilastri della transizione

HYDROGEN EXPO metterà al centro il potenziale dell’idrogeno per trasformare trasporti, industrie e utenze domestiche, sfruttando le rinnovabili e la rete gas esistente per un futuro a basse emissioni.

Accanto a questa visione, NUCLEAR POWER EXPO aprirà il dibattito sul ruolo del nucleare civile. Nonostante il referendum del 1987, l’Italia vanta ancora eccellenze scientifiche e industriali riconosciute a livello globale, pronte a contribuire a un nuovo modello energetico.

Infine, CYBSEC-EXPO evidenzierà l'importanza crescente della protezione delle infrastrutture critiche, sempre più esposte alle minacce informatiche. Esperti italiani e internazionali si confronteranno sulle migliori strategie di cybersecurity.

Un evento sostenuto dalle istituzioni

Il grande valore strategico dell'iniziativa è confermato dai numerosi patrocini istituzionali ricevuti: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Emilia-Romagna, Comune di Piacenza, ENEA, Gruppo Sogin e molti altri.

Il programma include conferenze, workshop e tavole rotonde (i dettagli sono disponibili sui siti ufficiali di ciascuna manifestazione), offrendo ai partecipanti una piattaforma concreta di aggiornamento e networking.

I programmi:

Networking esclusivo e riconoscimenti internazionali

Non mancheranno momenti di prestigio, come le cene di gala ospitate nella splendida Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza, dedicate agli espositori e ai loro ospiti.

Inoltre, giovedì 22 maggio, verrà assegnata la 3ª edizione degli IHTA – Italian Hydrogen Technology Awards, premi che celebrano l’eccellenza italiana ed europea nella filiera dell’idrogeno, valorizzando competenze, innovazione e contributo strategico allo sviluppo economico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400