Cerca

PAVIA

Malformazione rarissima nel duodeno: chirurghi del San Matteo firmano un primato mondiale

Un raro "velo" nel duodeno: bimbo operato con tecnica innovativa, è il primo caso al mondo.
Chirurgia robotica pediatrica all’avanguardia per un’anomalia congenita mai trattata in questo modo prima d’ora

Mario Pacali

Email:

mario.pacali@ievve.com

07 Maggio 2025 - 16:49

Malformazione rarissima nel duodeno: chirurghi del San Matteo firmano un primato mondiale

Un bambino di 9 anni è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico altamente innovativo presso il reparto di Chirurgia Pediatrica, per una rara malformazione congenita del duodeno chiamata web duodenale incompleto. Si tratta di una sottile membrana che, come una ragnatela, ostacola parzialmente il passaggio del cibo nel tratto digerente, causando sin dalla nascita episodi di vomito ricorrente.

«Il web duodenale è una rara condizione in cui una membrana forma una sorta di barriera interna al duodeno, compromettendo il normale transito alimentare», spiega il professor Mirko Bertozzi, direttore facente funzione del reparto. «Il piccolo paziente è arrivato alla nostra osservazione dopo anni di vomiti notturni a contenuto alimentare, pur mantenendo buone condizioni generali». Grazie a una serie di esami diagnostici, tra cui un RX con transito e una esofagogastroduodenoscopia in sedazione, i medici hanno potuto confermare la diagnosi: una stenosi tra la prima e la seconda porzione del duodeno, compatibile con la presenza di un web incompleto.

L’équipe, composta da Mirko Bertozzi, Alessandro Raffaele, Francesco De Leo, Carlo Ferlini, l’anestesista Silvia Guarisco e le strumentiste Valeria Bertolini e Rosella Mezzadra, ha eseguito l’intervento in chirurgia robotica, rimuovendo con precisione la formazione anomala e salvaguardando le strutture vitali dell’intestino. Il decorso post-operatorio è stato regolare e il bambino è stato dimesso in ottime condizioni. Oggi è completamente asintomatico.

«Secondo la letteratura scientifica – conclude Bertozzi – questo rappresenta il secondo caso documentato al mondo di intervento per una simile condizione. Tuttavia, mentre il precedente si era limitato al trattamento di una stenosi, il nostro è il primo caso di rimozione completa del web duodenale con tecnica robotica. Un intervento senza precedenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400