Resta aggiornato
Cerca
L'APPUNTAMENTO FISSATO PER SABATO
15 Maggio 2025 - 17:10
La presentazione dell'evento
Dopodomani, sabato, si inaugurano le attività del Neet Hub con un torneo di calcio in programma all’Istituto Negrone. La particolarità è che si tratta di iniziative organizzate dai giovani per coetanei e giovanissimi di fronte a richieste che appunto provengono da quel quinto circa della popolazione cittadina costituito da 14-25 enni.
Infatti, accanto alla cooperativa Accento che supporta in tutte le iniziative, saranno protagonisti di “14+” i ragazzi di Agesci Scout. «Il torneo di calcio è qualcosa di più di un “calcetto sotto casa” - spiega il vice-sindaco facente funzione di Vigevano, Marzia Segù - È il seguito di “Sport-In”, evento di sport inclusivo organizzato con Agesci Scout lo scorso 12 aprile al Castello per promuovere tra i giovanissimi la pratica sportiva per tutti, e quindi anche l'integrazione, in particolare quella delle persone con disabilità. Ho ricevuto gli scout in Comune la prima volta a marzo. Ci avevano rappresentato problemi di inclusione nelle fasce di età più “verdi”, ci avevano chiesto luoghi di aggregazione in città per tutti e ci avevano di fatto chiesto di aiutarli su alcune loro proposte. Detto, fatto. Sabato daremo corpo a un’idea che per “esistere” necessitava di una cornice organizzativa solida. Gli scout ci aiuteranno a gestire l’evento, ed essi stessi saranno in gara. Il Comune ha recepito il loro messaggio - prosegue - ha fornito loro gli strumenti per lanciarlo. Il torneo è solo una delle proposte su cui vorremmo offrire un metodo per “concretizzare”. In questo caso abbiamo offerto anche uno spunto in più: l’inclusione deve rivolgersi alle persone con disabilità, e abbattere barriere culturali, linguistiche, sociali. Tra i nostri partner della Giornata cito Enaip Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale, che ci dà una grossa mano nell’orientamento al lavoro. E la Fondazione Luigi Clerici che tra l’altro curerà alle 17 l’aperitivo con sottofondo musicale della Sound Project, un’associazione senza scopo di lucro (ETS), che mira a offrire uno spazio in cui tutti possano imparare la musica e costruire una propria identità artistica con sale prove, uno studio di registrazione e molti corsi di strumento. Vorremmo che sabato prossimo fosse il primo di tanti giorni di iniziative giovani, di festa, condivise con le istituzioni cittadine. Di pari importanza è il laboratorio sensoriale e artistico, che sempre sabato il Germoglio Atelier organizza nella stessa location».
«Ricordo intanto che c’è anche una “passeggiata tra le nuvole” al mattino per insegnare ai più piccoli a scoprire le meraviglie del mondo che li circonda. Ma, per restare al laboratorio di argilla e pittura creativa, che si svolgerà all’aperto tempo permettendo, vorrei segnalare delle peculiarità. Il Germoglio è una delle associazioni che fa parte del progetto neet hub, cofinanziato con l’Unione Europea e rivolto in modo particolare ai ragazzi “Neet”, cioè “Not engaged in Education, Employment or Training”, che non studiano e non lavorano. Si tratta di studenti teenager e diplomati tra 18 e 25 anni ai quali il Comune intende offrire, dai prossimi mesi, una struttura dove fare riferimento per trovare interlocutori in grado di aiutarli a mettersi in pari con le lezioni, a recuperare periodi scolastici, o anche per chiedere orientamento al lavoro, o sviluppare “soft skills” per fruire di maggiori chance occupazionali. I nostri partner della giornata sono qui a testimoniarci che non puntiamo a eventi effimeri, al contrario vorremmo inserire queste iniziative in un percorso di crescita nostro e dei nostri giovani. A mio avviso - conclude Segù - l’aggregazione e la convivenza serena che desideriamo non possono prescindere dall’aspettativa di ognuno di noi di un futuro accogliente e inclusivo».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33