Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
16 Maggio 2025 - 09:21
L’informatore, la storia della città. Ha usato queste parole il sindaco facente funzioni Marzia Segù ieri sera all’inaugurazione della mostra sugli 80 anni del nostro giornale che celebra questo traguardo insieme alla Croce Rossa-Comitato di Vigevano, che taglia il traguardo dei 95 anni di vita. Cri e giornale che hanno in Carlo Natale un comune denominatore: fondatore dell’Informatore e presidente della Croce Rossa cittadina. All’inaugurazione di ieri sera, oltre al sindaco facente funzioni Segù, erano presenti il sottosegretario di Regione Lombardia Ruggero Invernizzi e il presidente del Parco del Ticino Ismaele Rognoni.
La mostra sugli 80 anni dell’Informatore ed i 95 della Croce Rossa - che si svolge nella Strada Sotterranea del Castello - proseguirà nelle giornate del 16, 17,18, 22, 23, 24 e 25 maggio dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30.
Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio ritornerà anche Radio Informatore con gli storici dj e tecnici che si alterneranno alla consolle ed ai microfoni. Dalle 10,30 fino a sera, una postazione farà rivivere quell’epoca meravigliosa delle radio libere a suon di buona musica, jingle e “tormentoni”. Alla consolle, al Portone (via XX Settembre), si alterneranno: Mario Pacali, Simona Ravasi, Mario Mainino e Luigi Altovino che riproporranno “Il mattiniere” con ospiti a sorpresa; dal pomeriggio ecco i compagni di radio (e di Martelloni) Elia Panzarasa e Charlie Faggioni, quindi la coppia (anche nella vita) Elena Finaldi e Chicco Morales, e ancora Pino Ricciardi, Andrea Dulio (Duly). Il service audio è assicurato dall’ottimo Paolo Ceffa e dai Kick The Beat, collettivo che pensa, organizza e produce party di musica elettronica tra Milano e Vigevano, città d’origine. L’approccio di KTB è fatto di ricerca sonora, impatto visivo e atmosfera: a loro l’onore di scaldare l’atmosfera del sabato sera (quello del 24).
Domenica 25 maggio, alle ore 17 è invece in programma una lettura-estratto dello spettacolo “La storia di Carlo e Luigia”, opera storico-giornalistica tratta da “Dialogando con la città”, libro che contiene una parte degli scritti di Carlo Natale pubblicati su vari giornali locali. Nel 2002 il regista e drammaturgo Mimmo Sorrentino ne ha fatto una trasposizione teatrale che verrà in parte riproposta attraverso questa lettura-estratto.
Margherita Natale, figlia del fondatore dell'Informatore vigevanese, Carlo Natale, presidente del cda di Ievve srl, società editrice del giornale
A chiudere la manifestazione, domenica 25 alle 21 sarà Corrado Gambi con “La più bella bandiera - Carlo Natale e la Vigevano Libera”, uno spettacolo-lettura-omaggio alla figura del fondatore dell’Informatore.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33