VIGEVANO - Dovevano essere tre ettari di bosco inclusivo, un'area in cui anche le persone con difficoltà motorie avrebbero potuto entrare in piena sicurezza, arricchita da nuove piante che andavano ad aggiungersi a quelle autoctone presenti oltre al grande prato. L'area di proprietà comunale si trova tra corso Torino e le vie Montanelli e Valletta Fogliano.
Ma dopo l'apertura avvenuta nel 2023, il bosco è lasciato a se stesso.
E Barbara Verza, esponente del Partito Liberaldemocratico, denuncia la situazione: «Guardate in che stato è questo questo bosco. Ho chiamato il sindaco Ceffa, visto che è rientrato e ha detto che vuole lavorare per la città e l'ho invitato a venire a vedere la situazione di questo parco. Come mai qui non è ancora stata fatta alcuna manutenzione?»