Resta aggiornato
Cerca
La donazione
14 Giugno 2025 - 18:10
La donazione del sollevatore
La consegna del sollevatore per disabili alla piscina Santa Maria di Vigevano è avvenuta questa mattina da parte dell’associazione “Ricominciamo a volare” di Vigevano, presente con il segretario Enzo Miraglino. Le donazioni erano giunte in seguito alla raccolta fondi per il Memorial Lele Levati. Presenti anche il sindaco Andrea Ceffa, l’assessore regionale Elena Lucchini e il consigliere regionale Andrea Sala.
Miraglino nel suo discorso ha ringraziato la famiglia Levati. Ecco le sue parole: «Un sentito ringraziamento alla famiglia Levati, che ha organizzato con grande cuore il Memorial in ricordo del figlio Lele. È proprio grazie a questo evento che sono arrivate generose donazioni, le quali ci hanno permesso di acquistare un sollevatore per piscina: uno strumento fondamentale che consente alle persone con disabilità di accedere all’acqua in sicurezza, autonomia e dignità. Un grazie sincero va anche a tutti coloro che hanno contribuito con una donazione, come già ricordato dalla signora Maria Grazia Trotti (mamma di Lele ndr). Un ringraziamento speciale e doveroso va ai gestori del centro sportivo Santa Maria, il professor Giovanni D'Adamo e la signora Barbara Molina, che fin dall'inizio della nostra attività natatoria ci hanno accolto con grande sensibilità, disponibilità e spirito di collaborazione, pur nella consapevolezza della mancanza, allora, di questo ausilio essenziale. In questi anni, grazie all’impegno di tutto lo staff della piscina, siamo riusciti comunque a garantire l’ingresso in vasca a chi ne aveva bisogno. Un grazie particolare anche all’istruttore Roberto Brullo, che ci ha accompagnati in questo percorso con competenza, dedizione e grande umanità. La nostra associazione ha come obiettivo primario l’abbattimento delle barriere architettoniche, in ogni ambito. Oggi celebriamo un passo importante in questa direzione: rendere accessibile l’attività natatoria a tutte le persone con disabilità, e più in generale a chiunque abbia difficoltà motorie; questo significa promuovere inclusione, autonomia e benessere per tutti. Là dove le istituzioni, per mancanza di risorse o tempistiche, non riescono a intervenire con tempestività o in modo capillare, sono le associazioni di volontariato a colmare quel vuoto con competenza, dedizione e spirito di servizio. La loro presenza rappresenta una risorsa imprescindibile per il benessere e la coesione della nostra società. Colgo quindi l’occasione per ringraziare tutte le associazioni del nostro territorio qui presenti oggi. Siete e siamo una risorsa preziosa, di cui davvero non si può fare a meno. Tornando al sollevatore, abbiamo cercato a lungo la soluzione migliore, prestando grande attenzione al rapporto qualità/prezzo. Abbiamo scelto un modello mobile, di dimensioni ridotte e molto funzionale, in modo da poterlo utilizzare in diverse aree del centro sportivo, adattandosi alle necessità di ogni situazione. Il 22 maggio scorso, la giunta comunale si è riunita e ha deliberato l'accettazione della donazione del sollevatore da parte della nostra associazione al Comune. Un passaggio formale ma importante, che sancisce ufficialmente questo gesto di condivisione e solidarietà. Concludo anticipando che la nostra associazione sta lavorando a nuovi progetti importanti, sia in ambito sociale che sportivo, che presenteremo presto all’amministrazione. Siamo motivati a proseguire su questa strada, con l'obiettivo di costruire insieme una comunità sempre più inclusiva e solidale».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33