Resta aggiornato
Cerca
L'errore
15 Giugno 2025 - 12:21
Il testo su una delle vetrine di via Del Popolo
Alcune classi dell'Istituto Casale hanno voluto rivitalizzare le vetrine dei negozi in centro città che sono rimaste abbandonate e chiuse. Un'iniziativa lodevole con la quale sono state realizzate delle vetrofanie su vari temi che resteranno affisse per un mese su Mastronardi, il baco da seta, Beatrice d'Este e il tacco a spillo. Il patrocinio è dell'Ecomuseo Sforzesco. In particolare nel manifesto intitolato "Classic art" si racconta che nel 1810 operavano in città già 56 filande con oltre 900 addetti cadauna e un totale di circa 5.000 lavoratori. Ovviamente sarebbero 50.400 a fare la moltiplicazione esatta. Ma è molto più probabile che ci sia uno zero in eccesso, ovvero che gli addetti non siano 900 ciascuna, ma 90. In tempi di correttori di bozze ormai spariti anche dall'orizzonte delle prime pagine dei quotidiani nazionali non ci si deve stupire più di nulla e nessuno può dire di essere esente da errori. Ma a scuola l'insegnante avrebbe sottolineato la moltiplicazione in rosso. Esame assicurato.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33