Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO
20 Giugno 2025 - 17:09
Il passaggio pedonale che collega corso Garibaldi con Via Fratelli Kennedy e il parcheggio di Via Trivulzio
VIGEVANO - A più di un anno dall'inaugurazione ufficiale del monumento e dell'intitolazione a Vito Pallavicini è stato aperto da oggi il percorso dedicato al grande autore vigevanese. L'apertura è avvenuta alla presenza del sindaco Andrea Ceffa, accompagnato da alcuni rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale, e dell’architetto Valerio Oddo, progettista del piano di lottizzazione (area ex discoteca Vanità) che comprende anche il percorso pedonale.
«Nelle scorse settimane - si legge in un comunicato dell'amministrazione - sono state infatti perfezionate le ultime pratiche necessarie per l'acquisizione di una parte dell'area e la presa in carico del percorso da parte del Comune di Vigevano. Il percorso pedonale è aperto tutti i giorni nei seguenti orari dal 1 aprile al 31 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 21.00; dal 1 novembre al 31 marzo dalle ore 8.00 alle ore 19.00. I cancelli sono regolati da un meccanismo di temporizzazione che prevede la chiusura automatica nelle ore notturne. All’interno dell’area è comunque presente un pulsante per l’apertura in caso di necessità. È consentito introdurre biciclette a mano ed è permesso l’ingresso ai cani, con museruola e guinzaglio. È invece vietato transitare con biciclette e motorini e lasciare liberi cani o abbandonare le loro deiezioni. All’interno dell’area è possibile divertirsi rispettando gli altri e la natura senza sporcare, alterare o danneggiare il passaggio. Il gioco del pallone è consentito solo ai bambini fino agli 8 anni».
Vito Pallavicini, nato a Vigevano nel 1924 e scomparso nel 2007 è stato uno dei più grandi autori di testi della musica leggera italiana e ha portato al successo (anche internazionale) canzoni come Le mille bolle blu per Mina, Azzurro per Celentano e Insieme a te non ci sto più per Caterina Caselli.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33