Resta aggiornato
Cerca
I trasporti
06 Luglio 2025 - 19:05
La stazione di Milano Porta Genova
La situazione della linea ferroviaria Milano-Mortara è in evoluzione rapida. La tratta transita anche per Abbiategrasso e Vigevano e si completa (ma non per tutte le corse) ad Alessandria. Ultimamente si sono verificati alcuni disservizi gravi, soppressione di convogli e anche litigi quando la calca è troppa. Ci sono anche alcuni dati ufficiali che vengono spiegati in un intervento della associazione pendolari Mimoal di cui è presidente Franco Aggio. «Regione Lombardia – rende noto l’associazione - il 1° luglio 2025 ha deliberato un leggero aumento delle tariffe del trasporto pubblico, decisione che si presta a diverse considerazioni, ma il nostro interesse è stato catturato da un passaggio della delibera n°4636. Viene per la prima volta esplicitato che da metà dicembre 2025 chiude la stazione di Porta Genova e i servizi Alessandria-Mortara-Milano verranno attestati a Milano Rogoredo, in aggiunta sarà istituito un nuovo servizio S19 tra Albairate e Milano Rogoredo».
Tra gli aspetti positivi spiegano ancora dalla Mimoal c’è la connessione con l'alta velocità (che passa da Rogoredo) e con altri servizi regionali. Ma il rovescio della medaglia è che ci saranno aumenti in alcuni casi anche considerevoli. Da Mortara il biglietto singolo passerà da 5,20 euro a 6,10 e l'abbonamento mensile da 88 a 97 euro. Da Vigevano il biglietto da 4 a 5,20 euro e l'abbonamento mensile da 77 a 88 euro. In un anno l’aumento di 11 euro al mese è di 132 euro. Non poco.
L’associazione presieduta da Aggio fa anche sapere che ha già avviato una interlocuzione con regione Lombardia affinché il servizio (ovvero l'aumento di corse) interessi anche «Mortara e Alessandria, non solo il sud ovest milanese, per dare sfogo alla forte richiesta di trasporto (...) e anche per giustificare parzialmente l'aumento tariffario conseguente allo spostamento del capolinea». I viaggiatori sono divenuti in media 21.100 al giorno più del 7% rispetto al pre Covid. «Speriamo in autunno di poter dare notizie positive al riguardo – sottolinea in chiusura l’associazione - Sicuramente confermiamo il nostro impegno a lavorare per migliorare le cose ma per far questo viaggiatori e cittadini devono darci sempre più forza associandosi».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33