Cerca

in consiglio regionale

Riapertura Tribunale di Vigevano, mozione approvata in Regione

Il documento impegnerà il presidente Fontana «a sollecitare formalmente Governo e Parlamento affinché, nell’ambito delle sedi giudiziarie in corso di valutazione per una possibile riapertura, sia inclusa anche quella di Vigevano»

Bruno Ansani

Email:

bruno.ansani@ievve.com

09 Luglio 2025 - 17:06

Riapertura Tribunale di Vigevano, mozione approvata in Regione

MILANO - Con un voto quasi unanime (44 favorevoli e un solo astenuto) il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione con primo firmatario l’ex sindaco della città Andrea Sala a sostegno della riapertura del Tribunale di Vigevano. Una nuova tappa in una lunga e difficilissima battaglia che ormai dura da oltre un decennio.

Il documento approvato martedì pomeriggio impegna il presidente e la giunta regionale su tre punti. Il primo sarà «sollecitare formalmente il Governo e il Parlamento affinché, nell’ambito delle sedi giudiziarie in corso di valutazione per una possibile riapertura, sia inclusa anche quella di Vigevano». Secondo punto: «Valorizzare la documentazione già prodotta dal Comune di Vigevano e le risultanze dell’iter regionale avviato nella precedente legislatura». Infine «coinvolgere i parlamentari lombardi e tutti i livelli istituzionali interessati per sostenere in modo compatto la richiesta di riapertura del Tribunale di Vigevano».

Oltre a quella del leghista Sala, la mozione riportava la firma di altri consiglieri di maggioranza, a partire da quelli eletti nel territorio provinciale, Ruggero Invernizzi (Forza Italia), Claudio Mangiarotti (Fratelli d’Italia) e Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale) e quella di altri 11 consiglieri. «Si tratta di una scelta di buon senso, che viene incontro alle richieste del nostro territorio - ha spiegato dopo la votazione Andrea Sala - Abbiamo invitato la Giunta Fontana a sollecitare formalmente il Governo e il Parlamento affinché inseriscano il Tribunale di Vigevano, soppresso nel 2012, nell’elenco delle sedi giudiziarie da riaprire, in quanto sappiamo essere in corso, a livello parlamentare, delle valutazioni in merito alla riapertura di alcune sedi giudiziarie. Occorre dunque una presa di posizione decisa della Regione verso il Governo per non perdere questa importante occasione». «Abbiamo anche chiesto - conclude l’ex sindaco - che venga valorizzata la documentazione già prodotta dal Comune di Vigevano e le risultanze dell’iter regionale, già avviato nella precedente legislatura regionale, e che si coinvolgano i parlamentari lombardi e tutti i rappresentanti delle Istituzioni pavesi affinché venga sostenuta in maniera compatta la richiesta di ripristino del Tribunale di Vigevano».

Sull’approvazione della mozione ha rilasciato una dichiarazione anche il consigliere di Fratelli d’Italia Claudio Mangiarotti: «Con l’approvazione della mozione in Consiglio regionale, la Lombardia ribadisce il proprio impegno concreto a favore della riapertura del Tribunale di Vigevano, una battaglia portata avanti con coerenza e determinazione, che oggi trova nuovo slancio istituzionale». «La chiusura del Tribunale – ha proseguito Mangiarotti – ha rappresentato un duro colpo per un territorio che, per popolazione, carico giudiziario e caratteristiche socio-economiche, ha sempre avuto i requisiti per mantenere in vita la propria sede. Le relazioni inviate negli ultimi mesi dal Comune di Vigevano, ricche di dati oggettivi e ben documentate, vanno nella direzione giusta e meritano di essere valorizzate in sede governativa». «L’obiettivo – conclude – è chiaro: riattivare un presidio di legalità e giustizia che rappresenta non solo un’esigenza pratica per cittadini, avvocati e operatori del settore, ma anche un elemento di equilibrio per l’intero sistema giudiziario lombardo. Confidiamo che, grazie al lavoro congiunto tra Regione, enti locali e parlamentari del territorio, il Governo valuti con attenzione e responsabilità l’inserimento del Tribunale di Vigevano tra quelli da riaprire».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400