Cerca

Vigevano e Lomellina

L'assistenza educativa per disabili continua anche in estate: ecco le date, le strutture e come aderire

Il servizio è nell'ambito dei centri estivi

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

11 Luglio 2025 - 16:08

L'assistenza educativa per disabili continua anche in estate: ecco le date, le strutture e come aderire

Vacanze scolastiche inclusive in Lomellina con “Sprint! Lombardia Insieme”. Proseguono, e proseguiranno anche per alcuni periodi del mese di agosto, le attività per garantire l’inclusione e il sostegno della conciliazione dei tempi famiglia-lavoro durante le vacanze scolastiche proposte dal Comune di Vigevano e dell’Ambito Distrettuale della Lomellina in collaborazione con numerosi partner. I progetti di assistenza educativa gratuita, finanziati dal Bando “Sprint! Lombardia Insieme” e rivolti a bambini e ragazzi con disabilità o fragilità, sono proposti all’interno dei centri estivi organizzati sul territorio o in forma itinerante nei Comuni aderenti all’Ambito distrettuale della Lomellina e prevedono momenti di officina compiti, attività sportive e laboratori artistici, creativi e di empowerment con supporto educativo personalizzato o in piccoli gruppi per promuovere inclusione, socializzazione e sviluppo di abilità.

Ecco l'elenco delle strutture, con le relative date. Chi volesse usufruire del servizio, può contattare l'ente o la realtà che fa più al caso proprio. 

PIO ISTITUTO NEGRONE – SPRINT! FOR SUMMER


Luogo: Seminario, Via Rocca Vecchia, Vigevano


Date:

• 14 luglio – 8 agosto 2025
• 25 agosto – 5 settembre 2025 (settimana 25–29 agosto da confermare in base alle
richieste)
Orario: 7:30 – 16:00
Attività:
• Officina compiti
• Laboratori creativi ed empowerment
• Attività sportive
• Sostegno educativo speciale
• Servizio gratuito
Età: 6–14 anni
Iscrizioni:
• Online su www.pioistitutonegrone.it (form online)
• Info: info@pioistitutonegrone.it
Posti: 25 (priorità a minori con disabilità, BES, fragilità)

ATTIVITÀ ITINERANTE:

• Laboratori creativi di videomaking (gratuiti, età 6–14 anni) nei Grest e Comuni della
Lomellina, con date flessibili da definire insieme ai centri aderenti.
• Contatto: info@pioistitutonegrone.it


FONDAZIONE CARITAS DI VIGEVANO – ESTATE 2025


Luoghi:

• Parrocchia Madonna di Fatima, Vigevano
• Parrocchia Santa Maria e San Paolo Apostolo, Albonese

Date:

• Vigevano: 9 giugno – 11 luglio 2025 (25 giorni, 200 ore)
• Albonese: 9 giugno – 31 luglio 2025 (39 giorni, 156 ore)


ATTIVITÀ ITINERANTE:

Incontri intergenerazionali

• Parona: 5 giorni (2,5 ore ciascuno)
• Lomello: 5 giorni
• Gambolò: 5 giorni


Attività: Servizi inclusivi per bambini 6–14 anni con disabilità/fragilità, con rapporto
educativo 1:1 o in piccolo gruppo (1:3/5).
Posti: 4–6 per turno.
Iscrizioni: area.famiglia@caritasvigevano.it


COOPERATIVA SANT’AMBROGIO – GREST ESTATE 2025


Luogo: Corso Brodolini 36/38, Vigevano


Date:

• 9 giugno – 1 agosto 2025
• 25 agosto – 5 settembre 2025
Orario: 8 ore giornaliere
Attività: Spazio extrascolastico per bambini 6–14 anni con disabilità/fragilità.
• Supporto educativo personalizzato (rapporto 1:1) o in piccolo gruppo (1:3 o 1:5)
• Obiettivo: inclusione, socializzazione, sviluppo di abilità e supporto alla
conciliazione vita-lavoro delle famiglie.
Posti: 4–6 a settimana (utenza fissa per settimana, senza ricambio).
Iscrizioni: educativascolastica@santambrogiocoop.it


COOPERATIVA L’AIRONE – ESTATE 2025


Luogo: Grest di Garlasco e Comuni limitrofi


Assistenza educativa speciale:

Date: dal 9 giugno al 1 agosto 2025 e la prima settimana di settembre (1–5
settembre 2025)
• 5 giorni a settimana (lun–ven)
• 8 ore al giorno per circa 45 giorni totali
• Periodo: estate 2025 (date precise in base a iscrizioni del CRD Garlasco)
Attività: Supporto per minori con disabilità iscritte al Grest.

ATTIVITÀ ITINERANTE:

Laboratori artistici e creativi itineranti:

• Destinatari: minori e giovani del territorio di Garlasco e paesi limitrofi
• Dove: Garlasco, Alagna, Borgo San Siro, Dorno, Gropello Cairoli, Tromello, Zerbolò
• Quando: 20 incontri da luglio 2025 a luglio 2026
• Modalità: attività nei weekend e giorni festivi/ricorrenze particolari
• Primi incontri già previsti:
o 18 luglio 2025
o 5 settembre 2025
o 27 settembre 2025


Scambi intergenerazionali:

• Tipologia: iniziative di interazione tra giovani e anziani
• Dove: spazi del Comune di Garlasco, gruppi AUSER e Università del Tempo Libero


Quando: da settembre 2025 a luglio 2026 (20 incontri totali)

• Modalità: incontri settimanali, ipotizzati di martedì sera (giornata da confermare)
• Obiettivo: favorire relazioni tra generazioni e momenti di socialità condivisa.



COOPERATIVA MERAKI – ESTATE 2025


Oratorio Sacro Cuore – Vigevano

• 16 giugno – 25 luglio 2025
• 2 educatori professionali (40 ore/settimana totali)
• Supporto e inclusione di 3 bambini con disabilità all’interno del Grest.

US Cassolese – Cassolnovo

• 9 giugno – 1 agosto 2025
• 1 educatore (25 ore/settimana) + 1 maestro d’arte (10 ore/settimana)
• Laboratorio inclusivo a tema “Ecologia” in piccolo gruppo.

Supporto educativo individuale/piccolo gruppo:

• Bambini e ragazzi con disabilità certificata o BES
• Nei Comuni di Vigevano e Cassolnovo
• Presso Grest, centri estivi, oratori, attività sportive aderenti.
• Contatto: simona.ferrari@merakiholding.it – 347 3872253


POOL VIGEVANO SPORT – ESTATE 2025


Luogo: PalaElachem – Via Cappuccini, Vigevano


Date turni settimanali:

• dal 9 giugno al 1° agosto 2025
• dal 25 agosto al 5 settembre 2025
o Sport (calcio, basket, pallavolo, nuoto, atletica leggera)
o Tornei pomeridiani
o Giochi di gruppo
o Piscina tutti i giorni

Orario: 8:00 – 17:30 (pre-centro su richiesta dalle 7:30)
Attività:

• Uscita settimanale a tema “Alla scoperta del tesoro vigevanese”
Servizi inclusi: pranzo completo, merenda.
Iscrizioni:
• Online o in segreteria (Viale Montegrappa 24, Vigevano)
• camp.poolvigevano@gmail.com
• Tel: 0381 77906 (lun–ven, 10:30–12:30)
• WhatsApp: 346 6221828 / 338 4512199

EVENTO SPECIALE

Incontro motivazionale con Andrea Pusateri, atleta paralimpico

• Data: martedì 29 luglio 2025
• Orario: dalle ore 10:00
• Luogo: PalaElachem, Vigevano
• Accesso: aperto a tutti

Il sindaco del Comune di Vigevano e presidente dell’Ambito distrettuale della Lomellina Andrea Ceffa dichiara: «Il Comune di Vigevano, in qualità di capofila dell’Ambito, ha aderito al Bando Regionale lavorando in rete con le istituzioni e il terzo settore e ottenendo un finanziamento che ci consente di creare una proposta strutturata e diffusa sul territorio con un modello innovativo e replicabile per il benessere dei giovani e delle comunità locali, dandoci la possibilità di portare attività di assistenza, educative e ludiche anche nei centri più piccoli, a vantaggio di tutti i Comuni della Lomellina». Il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali ed educative del Comune di Vigevano Marzia Segù dichiara: «Con questo progetto intendiamo offrire un aiuto concreto alle famiglie che affrontano ogni giorno la sfida della disabilità e che in particolare nel periodo estivo vedono venir meno l’importante supporto della scuola. Abbiamo voluto aderire al Bando “Sprint!” con un progetto dedicato proprio a loro, e ora, grazie al finanziamento ottenuto e alla collaborazione dei numerosi partner, possiamo realizzare una proposta ricca e diffusa sul territorio che speriamo possa raggiungere il maggior numero possibile di famiglie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400