Cerca

il riconoscimento

La Breast Unit dell’IRCCS Maugeri di Pavia confermata eccellenza europea

Diciassettesimo anno di certificazione EUSOMA concessa solo ai centri che rispettano rigorosi criteri qualitativi

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

27 Luglio 2025 - 08:34

La Breast Unit dell’IRCCS Maugeri di Pavia confermata eccellenza europea

La Breast Unit del'IRCCS Maugeri di Pavia è una eccellenza

PAVIA – Un riconoscimento che si rinnova da ben diciassette anni e che conferma la Breast Unit dell’IRCCS Maugeri di Pavia come una delle eccellenze europee nella cura del tumore al seno. Anche per il 2024, l’équipe multidisciplinare ha ottenuto la prestigiosa certificazione EUSOMA (European Society of Breast Cancer Specialists), uno dei più autorevoli sigilli di qualità nel campo della senologia.

La certificazione, ottenuta su base volontaria, viene concessa solo ai centri che rispettano rigorosi criteri qualitativi. Tra questi: la presa in carico di almeno 150 nuovi casi l’anno, un database validato per il monitoraggio continuo degli indicatori di qualità e la presenza di un team specialistico completo. L’organico della Breast Unit include radiologi, oncologi, chirurghi plastici, psicologi, fisiatri, infermieri e un data manager, tutti impegnati a garantire un’assistenza integrata, con il supporto delle più moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche.

Il Prof. Fabio Corsi 

La certificazione EUSOMA non è un semplice timbro, ma un processo rigoroso che affrontiamo ogni anno con serietà e spirito critico – sottolinea il professor Fabio Ruggero Maria Corsi, direttore della Breast Unit –. Ci confrontiamo costantemente con le migliori realtà europee per migliorare le nostre procedure e offrire cure sempre più efficaci e personalizzate”.

Il cuore del modello Maugeri è un percorso di cura che mette al centro la persona, non solo la malattia. Accesso facilitato a visite, esami e trattamenti, presa in carico clinica e psicologica, accompagnamento costante: questi i pilastri su cui si fonda il lavoro della Breast Unit.

Troppe pazienti si trovano da sole ad affrontare una diagnosi difficile – prosegue il professor Corsi –. Il nostro impegno è quello di abbattere le barriere organizzative, facilitare l’accesso alle cure e costruire un rapporto diretto di fiducia tra paziente e team medico. Non basta curare, bisogna anche prendersi cura”.

Nel corso del 2024, la Breast Unit di IRCCS Maugeri ha effettuato oltre 2.000 visite senologiche e preso in carico circa 1.600 pazienti, consolidando il proprio ruolo di centro di riferimento in ambito senologico non solo a livello lombardo, ma nazionale.

A disposizione delle pazienti, anche un numero verde dedicato – 800.775.371 – per richiedere informazioni, prenotare visite senologiche o oncologiche e accedere ai servizi offerti.

In un contesto sanitario dove l’eccellenza non può essere solo misurata dai numeri, ma dalla capacità di ascolto e di risposta – conclude il professor Corsi – il nostro obiettivo rimane uno solo: offrire alle pazienti un percorso di cura umano, puntuale, competente. La certificazione EUSOMA è la prova concreta di un impegno che non si ferma mai”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400