Resta aggiornato
Cerca
l'iniziativa
27 Luglio 2025 - 08:00
La premiazione della precedente edizione
Anche quest’anno torna il Premio “Lombardia è Ricerca – Studenti”, iniziativa promossa da Regione Lombardia per valorizzare il talento e la creatività degli studenti delle scuole superiori. Le candidature per l’edizione 2025 sono aperte fino al 23 settembre.
Il premio, nato come sezione speciale del riconoscimento da 1 milione di euro assegnato ogni anno ai grandi protagonisti della scienza, punta a far emergere le idee innovative dei giovani su tematiche legate alle scienze della vita: salute, sostenibilità, energia, inclusione e tecnologie al servizio del benessere.
Il concorso è aperto a:
scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie;
enti di formazione professionale (IeFP) accreditati ai sensi della normativa regionale.
Ogni progetto deve essere presentato da un gruppo di almeno due studenti e deve proporre un’invenzione o un prototipo funzionante capace di affrontare in modo concreto una sfida nel campo della salute, della sostenibilità ambientale o sociale.
I tre migliori progetti riceveranno:
1° premio: 15.000 euro
2° premio: 10.000 euro
3° premio: 5.000 euro
Inoltre, ciascun istituto di provenienza dei vincitori riceverà un contributo di 5.000 euro da destinare al miglioramento della didattica.
Nel 2024 il primo premio è andato al liceo Ettore Majorana di Rho per un dispositivo robotico capace di personalizzare terapie probiotiche. Il secondo posto è stato assegnato all’istituto aeronautico Locatelli di Bergamo per un progetto volto a potenziare i pannelli solari con lenti di Fresnel, mentre il terzo premio è stato conquistato dall’Istituto Castelli di Brescia grazie a uno zaino “intelligente” in grado di monitorare la qualità dell’aria.
“Credo che il premio dedicato ai giovani e alle scuole – ha dichiarato l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi – sia uno dei risvolti più positivi della Giornata della Ricerca. Non c’è investimento più importante che coinvolgere le nuove generazioni. In questi anni ho visto idee brillanti, visione e passione, anche tra chi non ha vinto”.
I progetti vincitori verranno premiati durante la cerimonia ufficiale che si terrà l’8 novembre 2025 al prestigioso Teatro alla Scala di Milano.
Per partecipare e consultare il regolamento completo, è possibile visitare la pagina dedicata al premio sul portale Open Innovation di Regione Lombardia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33